NASCAR

F1 | Cadillac, annuncio da segreto di Pulcinella per un usato sicuro. Forse

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 26 Agosto 2025 - 19:00
Tempo di lettura: 3 minuti
F1 | Cadillac, annuncio da segreto di Pulcinella per un usato sicuro. Forse
P300
Home  »  AnalisiF1

La notizia annunciata oggi è praticamente vecchia di settimane. È la scelta migliore?

Quando abbiamo intervistato Mario Andretti, alla fine dello scorso anno, l’idea generale per i due sedili del futuro team Cadillac era quella di affiancare un giovane promettente ad un pilota di esperienza, che sapesse portare conoscenza al nuovo team in arrivo per il 2026.

Le voci susseguitesi praticamente per mesi, confermate oggi con l’annuncio di Valtteri Bottas e Sergio Pérez, sconfessano in parte quanto riferitoci dal grande Mario. Ma, in un momento come quello che vivrà Cadillac da nuovo team entrante in F1, l’aver optato per due piloti con tanti chilometri alle spalle può anche essere ritenuta una scelta comprensibile.

Partendo da Sergio Pérez, il 2025 ha riabilitato il messicano dopo la fine della sua esperienza in Red Bull. Checo sembrava un pilota praticamente alla fine della sua carriera professionale: quanto successo a Milton Keynes e, nello specifico, con il secondo sedile della RB21 in questa stagione, fa quasi da pensare che qualcuno debba, in realtà, scusarsi con Pérez per il trattamento ricevuto alla fine del 2024 e per non aver creduto, sostanzialmente, alle sue lamentele su quella che era la RB20.

I suoi sostituti, Lawson e Tsunoda, hanno raccolto (anzi, li ha raccolti solo il giapponese) la miseria di appena 7 punti. Con il neozelandese che, rimpatriato in Racing Bulls dopo due sole gare, si è ripreso ed ora riesce anche a stare davanti ad Hadjar. Per Pérez, l’occasione di Cadillac è quella giusta per riprendersi un suo posto in F1 dimostrando di non essere, ancora, un pilota al tramonto.

Per quanto riguarda Valtteri Bottas, forse, qualche dubbio in più c’è. Nelle ultime due stagioni il finlandese si è distinto più le sue stravaganze extrapista che per i suoi risultati, spesso non migliori rispetto a quelli di Zhou Guanyu. In buona sostanza, Bottas è sembrato un lontano parente di quello che, al fianco di un certo Lewis Hamilton, è stato capace di vincere 10 gare e ottenere 20 pole position, sicuramente aiutate anche dalla bontà delle Mercedes di cui era al volante.

La scelta di Cadillac potrebbe, però, avere una connotazione strategica, dato che Bottas ha lavorato tre anni con le Power Unit Ferrari dopo l’uscita da Mercedes. Sebbene nel 2026 cambierà tutto dal punto di vista delle PU con il nuovo regolamento, questo potrebbe rappresentare comunque un punto a favore nella decisione di avvalersi del finlandese. E, in generale, forse l’iniziare con un regolamento completamente nuovo non solo per Cadillac, ma anche per tutti, ha portato alla scelta di due piloti di esperienza che conoscano bene la precedente era per aiutare ad indirizzare lo sviluppo futuro.

Una piccola nota dal punto di vista della comunicazione: anche i sassi erano ormai al corrente di un annuncio che, nelle ultime settimane, con intensificazione negli ultimi giorni, era diventato ormai il classico segreto di Pulcinella. Non c’era ormai nessuna attesa rimasta dato che, tra rumours e hint vari sui social, si era già capito tutto. In questo anche il mercato lascia un po’ a desiderare, tra incredibili scoop che si dissolvono nel nulla (Verstappen – Mercedes) e notizie che, quando vengono confermate, sembrano ormai già vecchie.

Cadillac punta, quindi, sull’esperienza al 100% per il suo ingresso nel Circus. Scopriremo, tra un anno o poco più, se sarà stata la scelta giusta.

Immagine: Cadillac

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi