Dal primo settembre sarà il 52enne proveniente da Pietrapertosa e laureatosi a Pisa. Vigna: “È un onore straordinario”.
Questa mattina, tramite un comunicato ufficiale, Ferrari N.V. ha annunciato chi sarà il nuovo amministratore delegato della Casa di Maranello, che sostituirà il CEO ad interim John Elkann, il quale a sua volta aveva momentaneamente sostituito Louis Camilleri. La sua carica avrà inizio dal primo settembre.
La scelta è caduta su Benedetto Vigna, fisico italiano laureatosi a Pisa. Nato nel 1969 a Pietrapertosa, Vigna proviene dal gruppo STMetroelectronics, nel quale ha ricoperto la carica di Responsabile del settore analogico, microelettronico e dei sensori; un settore che, in qualche modo, sta diventando importante anche sul piano automotive ed automobolistico. E’ tutt’ora membro del Comitato Esecutivo del gruppo ST.
John Elkann, presidente della Ferrari, ha accolto Vigna così: “Siamo felici di dare il benvenuto a Benedetto Vigna come nostro nuovo Amministratore Delegato. La sua profonda conoscenza delle tecnologie che guidano gran parte del cambiamento della nostra industria, le sue comprovate capacità di innovazione, l’approccio imprenditoriale e la sua leadership rafforzeranno ulteriormente Ferrari scrivendo nuovi capitoli della nostra storia irripetibile di passione e performance nell’era entusiasmante che ci attende”.
Il fisico italiano si è detto entusiasta di quest’opportunità: “È un onore straordinario entrare a far parte della Ferrari come Amministratore Delegato e lo faccio in egual misura con entusiasmo e responsabilità. Entusiasmo per le grandi opportunità che potremo cogliere. E con un profondo senso di responsabilità nei confronti degli straordinari risultati e delle capacità degli uomini e delle donne di Ferrari, di tutti gli stakeholder della Società e di coloro che, in tutto il mondo, provano per Ferrari una passione unica”.
Fonte immagine: media.ferrari.com
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.