F1 | Bearman e Fittipaldi piloti di riserva per Haas

Autore: Simone Casadei
Pubblicato il 1 Febbraio 2024 - 12:00
Tempo di lettura: 2 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
F1 | Bearman e Fittipaldi piloti di riserva per Haas
P300
Home  »  F1News

La scuderia statunitense ha annunciato che il britannico di scuola Ferrari e il nipote del due volte iridato brasiliano rivestiranno il ruolo per la stagione 2024

Forse non la notizia di mercato più rilevante di questo giovedì 1 febbraio 2024, ma, almeno per ora, l’unica delle due della quale possiamo essere sicuri al 100%. Tramite un post su “X”, la Haas ha comunicato che, per la stagione imminente, ha ingaggiato Oliver Bearman e Pietro Fittipaldi nel ruolo di piloti di riserva. I due saranno quindi pronti a subentrare in caso di indisponibilità di uno degli uomini titolari, Kevin Magnussen e Nico Hulkenberg.

Per il brasiliano, nipote del leggendario Emerson, Campione del Mondo negli ormai lontanissimi 1972 e 1974 rispettivamente su Lotus e McLaren, si tratterà della sesta campagna affrontata come terzo pilota, essendo stato ingaggiato dalla scuderia americana già nel 2019, per poi essere confermato per gli anni a venire. Risalgono al 2020 le sua ultime, e uniche, apparizioni come pilota ufficiale, quando, nei weekend di gara di Sakhir e Abu Dhabi, dovette sostituire l’infortunato Romain Grosjean, uscito per miracolo dall’abitacolo della sua monoposto in fiamme.

Per quanto riguarda invece il classe 2005, allievo della Ferrari Driver Academy, il 2024 si prospetta come un anno particolarmente importante. Oltre all’impegno nella serie cadetta della Formula 2 al fianco del nostro Andrea Kimi Antonelli, che abbiamo avuto il piacere di intervistare, l’inglese dovrà anche rivestire per la prima volta questo ruolo, mai banale e soprattutto di grande rilevanza specialmente per i tecnici. Già lo scorso anno, in occasione dei Gran Premi in Messico e ad Abu Dhabi, Bearman era sceso in pista con i colori del team nelle FP1, ben figurando e lasciando intendere che, se dovesse chiudere in maniera positiva la stagione che sta per cominciare, quel posto vorrebbe poterselo prendere. Per la Ferrari, che lo sta “allevando” dal 2022, non sarebbe affatto un colpo da sottovalutare, non avendo al momento altre alternative prodotte in casa propria nella massima serie.

Immagine: media Haas

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA