Con il maltempo che minaccia il Circuit de Catalunya per il pomeriggio dell’ultima giornata di test Formula 1, è Daniel Ricciardo a far segnare la migliore prestazione al mattino con la Renault R.S.20. L’australiano si è fermato al tempo di 1:16.276, a circa mezzo secondo dalla miglior prestazione dei test di Valtteri Bottas a parità di gomma (C5), dopo aver completato 65 tornate totali prima di lasciare il volante ad Esteban Ocon nel pomeriggio.
La seconda prestazione del mattino è di Charles Leclerc con la Ferrari SF1000. Il monegasco – 76 giri per lui – si è fermato a 84 millesimi da Ricciardo ed è seguito a 50 millesimi da Lewis Hamilton, con la Mercedes W11. Entrambi, girando su C5, hanno dato a più riprese l’impressione di non aver sfruttato al 100% il potenziale della loro monoposto, con la Ferrari ancora lenta nel dritto e la Mercedes che si è mostrata settore per settore, senza mettere insieme un giro completo. I dati della Speed Trap confermano Ferrari e Mercedes con le velocità più basse in queste prime quattro ore.

Per l’inglese i giri sono stati 90, con Valtteri Bottas che completerà il lavoro nel pomeriggio.
La quarta posizione è di Sergio Perez con la Racing Point RP20. Il messicano è a 2 decimi e mezzo da Hamilton, a quasi quattro da Ricciardo con 43 tornate all’attivo ma con gomma C3.
Carlos Sainz è quinto con la McLaren MCL35. Sono 65 i giri per lo spagnolo con un miglior tempo di 1:16.820 su C4. Poco dietro di lui, per appena 51 millesimi, c’è la Williams FW43 con George Russell. L’inglese ha collezionato 43 giri con il miglior tempo di 1:16.871 ottenuto su C5.
Settima posizione per l’AlphaTauri di Daniil Kvyat. Il russo guiderà tutto il giorno e, per ora, ha chiuso a 59 giri la sessione mattutina con un miglior tempo di 1:16.914 (C4).
A chiudere per questa mattina la classifica ci sono Romain Grosjean in ottava posizione (86 giri), che oggi lascerà il volante della Haas VF-20 a Kevin Magnussen, Kimi Raikkonen con l’Alfa Romeo C39 (62) ed Alex Albon con la Red Bull RB16, che nel pomeriggio sarà sostituito da Max Verstappen.
Seguono i tempi del mattino e l’infografica Pirelli.


---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.