Negli USA gli ascolti risentono anche della geografia delle prime gare, con Giappone e Cina nei primi cinque round
Gli ascolti TV delle prime cinque gare F1 2024 negli USA risentono delle modifiche al calendario iridato e degli orari di trasmissione diversi. La media dei primi cinque appuntamenti è infatti di 738.000 spettatori rispetto al milione e 200.000 del 2023.
Solo i primi tre appuntamenti sono sovrapponibili in quanto identici (Bahrain, Arabia Saudita, Australia), con una differenza comunque in negativo come media spettatori, dovuta principalmente al drastico calo della gara dell’Arabia Saudita (920.000 spettatori contro il milione e mezzo del 2023), mentre il Bahrain ha risentito meno (200.000 spettatori in meno) e l’Australia ha avuto un leggero aumento (626.000 contro 556.000) dovuto probabilmente alla debacle Red Bull e alla vittoria della Ferrari.
Nel 2023, quarto e quinto appuntamento erano stati quello dell’Azerbaijan e quello di Miami, mentre quest’anno abbiamo avuto Giappone e Cina, con orari decisamente diversi. Una particolarità è data dal fatto che, per gli orari statunitensi, ad oggi tutti i GP si sono disputati di sabato o, al massimo, nella notte tra sabato e domenica. Bahrain ed Arabia Saudita a livello globale, mentre Australia, Giappone e Cina per questioni di fuso orario.
Per avere un dato più chiaro sull’andamento degli ascolti TV in USA ci sarà quindi da attendere almeno metà stagione. In linea di massima, al momento la media 2024 è sotto quella globale del 2023, che aveva fatto segnare circa 1.100.000 spettatori medi.
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.