F1 | Arrestato Carlos Ghosn, amministratore delegato del gruppo Renault-Nissan

di Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 19 Novembre 2018 - 20:28
Tempo di lettura: 2 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
F1 | Arrestato Carlos Ghosn, amministratore delegato del gruppo Renault-Nissan
P300
Home  »  F1

Quest’oggi, quella che all’inizio era una banale segnalazione da parte di un singolo dipendente del gruppo Renault-Nissan-Mitsubishi potrebbe essersi trasformata in un vero e proprio colpo di scena sui piani economici, e chiaramente sportivi, di questi tre marchi. Carlos Ghosn, amministratore delegato del gruppo, è stato prima accusato di frode finanziaria e poi arrestato dalla polizia giapponese, reo di aver fornito false informazioni sul proprio compenso e sui bilanci delle aziende che rappresenta.

Nel giro di poche ore la notizia ha già provocato diversi terremoti sui piani economici delle tre case automobilistiche, in particolare su Renault e Nissan. Considerando la sola Borsa di Francoforte, la prima ha perso il 12% del valore del proprio titolo, la seconda il 10%. Nissan ha già richiesto la rimozione dall’incarico del sessantaquattrenne, il quale è stato “smascherato” da una segnalazione di un dipendente della Casa nipponica; da un’indagine è poi emerso che non si trattava di un errore contabile o del sistema, ma di un vero uso improprio dei fondi aziendali per scopi personali. Secondo le dichiarazioni ufficiali, nel 2017 Ghosn aveva ottenuto un compenso annuo di otto milioni e mezzo di dollari per il suo incarico in Nissan e Mitsubishi, mentre per il lavoro di amministratore delegato del marchio transalpino ha incassato 8,4 milioni.

Chiaro come la notizia potrebbe portare a forti ripercussioni nei programmi motoristico-sportivi del gruppo Renault, impegnata ufficialmente in F1 e sostituita in F.E. dal marchio Nissan, che ha ereditato la struttura e.DAMS proprio a partire da questa stagione; si conta poi anche il SuperGT giapponese, campionato nipponico con grande seguito in madrepatria e che Nissan ha sempre supportato. Restiamo dunque in attesa di sviluppi riguardo il futuro del gruppo Renault-Nissan nel motorsport.

Fonte immagine: Internet (per segnalare il copyright info@passionea300allora.com)

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA