F1 | Approvate definitivamente le qualifiche ad eliminazione

Autore: Andrea Gardenal
Pubblicato il 11 Marzo 2016 - 12:15
Tempo di lettura: 3 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
F1 | Approvate definitivamente le qualifiche ad eliminazione
P300
Home  »  F1Regolamento

Dopo settimane di discussione tra la FIA, la FOM e le squadre, il sistema di qualifiche che verrà adottato nella stagione 2016 è stato finalmente approvato. Nonostante i tentennamenti di Ecclestone, che avrebbe preferito cambiamenti ancor più drastici (penalizzazioni in tempo ai leader del campionato, eventualmente doppia gara con inversione della griglia), alla fine il nuovo sistema di qualificazione a knock-out è stato approvato e verrà adottato fin dal Gran Premio d’Australia.

Ecco quindi come si presenta il nuovo articolo 33 del regolamento sportivo, quello che regola le procedure di qualifica.

a) Dalle 14.00 alle 14.16 (Q1) tutte le macchine potranno rimanere in pista. Sette minuti dopo l’inizio della sessione il pilota in ultima posizione verrà eliminato e non sarà più cronometrato; dovrà quindi rientrare in pit lane e non potrà prendere parte al resto delle qualifiche. La stessa procedura si applicherà dopo 8m 30s, 10m 0s, 11m 30s, 13m 0s e 14m 30s, in modo da avere sedici vetture con la possibilità di continuare. Al termine della sessione tutti i piloti in pista dovranno completare il giro che stanno percorrendo e, una volta che i tutti i giri finali saranno stati completati, il pilota che si trova all’ultima posizione in classifica non prenderà più parte al resto della sessione di qualifica.

I tempi ottenuti dalle quindici macchine rimanenti verranno cancellati

b) Dalle 14.24 alle 14.39 (Q2) potranno scendere in pista le quindici vetture rimanenti. Sei minuti dopo l’inizio della sessione il pilota in ultima posizione verrà eliminato e non sarà più cronometrato; dovrà quindi rientrare in pit lane e non potrà prendere parte al resto delle qualifiche. La stessa procedura si applicherà dopo 7m 30s, 9m 0s, 10m 30s, 12m 0s e 13m 30s, in modo da avere nove vetture con la possibilità di continuare. Al termine della sessione tutti i piloti in pista dovranno completare il giro che stanno percorrendo e, una volta che i tutti i giri finali saranno stati completati, il pilota che si trova all’ultima posizione in classifica non prenderà più parte al resto della sessione di qualifica.

I tempi ottenuti dalle otto macchine rimanenti verranno cancellati

b) Dalle 14.46 alle 15.00 (Q3) potranno scendere in pista le otto vetture rimanenti. Cinque minuti dopo l’inizio della sessione il pilota in ultima posizione verrà eliminato e non sarà più cronometrato; dovrà quindi rientrare in pit lane e non potrà prendere parte al resto delle qualifiche. La stessa procedura si applicherà dopo 6m 30s, 8m 0s, 9m 30s, 11m 0s e 12m 30s, in modo da avere due vetture con la possibilità di continuare. Al termine della sessione tutti i piloti in pista dovranno completare il giro che stanno percorrendo e, una volta che i tutti i giri finali saranno stati completati, verrà determinata la classifica complessiva.

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA