F1 | Anteprima Mondiale 2025: Racing Bulls, giovani affiatati (e, forse, da tenere al guinzaglio)

di Simone Casadei
Pubblicato il 9 Marzo 2025 - 17:00
Tempo di lettura: 3 minuti
F1 | Anteprima Mondiale 2025: Racing Bulls, giovani affiatati (e, forse, da tenere al guinzaglio)
P300
Home  »  AnalisiF1

La squadra faentina schiererà quest’anno la formazione più giovane dell’intera griglia

Il campionato di F1 2025 sarà il primo nella storia che vedrà sulla griglia di partenza una coppia di piloti entrambi nati nel Ventunesimo secolo. Questo piccolo primato storico se lo è aggiudicato la Racing Bulls, da quest’anno in pista con Yuki Tsunoda, classe 2000 alla sua quinta stagione nella massima serie, e Isack Hadjar, nato nel 2004 e al debutto nella categoria regina. Il team guidato da Laurent Mekies si appresta ad affrontare una stagione certamente interessante, nel corso della quale si ritroverà a gestire la presenza, all’interno del medesimo box, di due caratteri piuttosto frizzanti, specialmente se si parla del rookie franco-algerino.

I test svolti in Bahrain hanno visto la squadra di Faenza completare ben 454 giri, alle spalle delle sole Mercedes e Haas. Un ottimo segnale lato affidabilità, abbastanza solida da permettere ai due alfieri di compiere, complessivamente, almeno 140 tornate al giorno. La VCARB02 pare essere nata sotto una buona stella, con prestazioni piuttosto incoraggianti sia sul giro secco che sulle simulazioni di passo gara, perciò il potenziale per poter ben figurare rispetto ad un 2024 forse un po’ deludente sembra esserci tutto.

Entrambi i piloti si sono detti soddisfatti della nuova monoposto. Tsunoda è riuscito a strappare il settimo tempo nel corso di venerdì 28 febbraio, dichiarandosi fiducioso del lavoro svolto nei tre giorni a Sakhir. Il 2025, per il giapponese, non si preannuncia certamente come una campagna semplice da affrontare. Oltre al nuovo compagno, il quale arriva di gran carriera all’interno del garage e fresco del secondo posto in classifica ottenuto nell’ultima stagione di F2, il nativo di Sagamihara si vedrà nuovamente costretto a correre sotto le insegne della squadra “B” della Red Bull, dopo la negata promozione nel team ufficiale a vantaggio di Liam Lawson. Le prestazioni di Yuki dovranno convincere il più possibile, al fine di farsi trovare pronto a metà annata qualora il neozelandese dovesse deludere le aspettative.

Hadjar, invece, potrà forse calarsi nel proprio abitacolo con maggiore tranquillità. Se è pur vero che tutto ciò che riguarda il team di Milton Keynes può definirsi incerto e assolutamente non legato ai contratti firmati in partenza, d’altra parte quella di quest’anno sarà la sua prima stagione, per cui è improbabile che Christian Horner ed Helmut Marko si aspettino prestazioni superlative fin da subito. In più, nell’eventualità in cui il francese dovesse risultare superiore a Tsunoda a campionato in corso, con un Lawson non particolarmente brillante, non è neanche escluso che al parigino possa essere offerto il sedile di fianco a Max Verstappen.

Il 2025, nel complesso, si preannuncia al contempo una stagione interessante quanto ostica per la Racing Bulls. I risultati dei test possono far sorridere gli uomini di Faenza, così come una line-up, per quanto focosa e delicata da gestire, ricca di qualità e velocità pura. Non sarà però semplice la sfida con i diretti avversari, specialmente Haas e Williams, quest’ultima apparsa in grandissima forma nel corso della tre giorni a Manama. Più in generale, la sfida a centro gruppo si prospetta assai tirata e un ruolo fondamentale, esattamente come l’anno scorso, lo giocheranno gli aggiornamenti gara per gara. Se la gestione dei due caratteri pimpanti di Tsunoda e Hadjar risulterà più semplice del previsto e le prestazioni del rookie francese saranno subito al livello del più esperto compagno, potremmo dover tenere d’occhio più di una volta la compagine faentina.

Immagine di copertina: Media Visa Cash App RB

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA