F1 | Anteprima Mondiale 2025: Haas, cambio della guardia (tra esperienza e gioventù)

di Simone Casadei
Pubblicato il 10 Marzo 2025 - 11:00
Tempo di lettura: 4 minuti
F1 | Anteprima Mondiale 2025: Haas, cambio della guardia (tra esperienza e gioventù)
P300
Home  »  AnalisiF1

Il team americano è l’unico che, insieme alla Sauber, ha rivoluzionato a pieno la propria formazione titolare

Nonostante ben otto squadre su dieci abbiano deciso di apportare dei cambiamenti alle proprie line-up, soltanto due tra queste hanno stravolto completamente la loro coppia di piloti: la Sauber e la Haas. Il team americano, dopo aver riaccolto Kevin Magnussen tra le sue fila nel 2022 e aver riportato Nico Hulkenberg sulla griglia due anni fa, si affiderà per questo campionato di F1 2025 ad Esteban Ocon, prelevato dall’Alpine, e Oliver Bearman, prodotto della Ferrari Driver Academy. Una scelta improntata sia al raggiungimento di risultati nel breve termine, data l’importante mole di esperienza accumulata dal francese nella massima serie, sia orientata al futuro, se consideriamo che l’inglese è appena un classe 2005.

Dopo una stagione incoraggiante lo scorso anno, che ha visto gli uomini di Ayao Komatsu mancare il sesto posto nella classifica Costruttori a vantaggio di Alpine per appena sette punti, la Haas si prepara a crescere ulteriormente per il campionato che comincerà tra due settimane in Australia. I test in Bahrain, a differenza di quanto mostrato 12 mesi fa, sono stati piuttosto positivi; il lavoro dei piloti è stato principalmente improntato sui long run, una strategia che ha portato Ocon e Bearman a completare, complessivamente, ben 457 giri, soltanto uno in meno della Mercedes, la più attiva in pista nei tre giorni a Sakhir. I riscontri delle simulazioni di passo gara, poi, hanno evidenziato una buona costanza da parte della VF-25, la quale potrebbe essere in grado fin da subito di emergere nel confronto con le rivali di centro gruppo.

Un fattore che potrebbe rivelarsi decisivo per il conseguimento di buoni risultati è la motivazione che entrambi gli alfieri della squadra avranno dentro di loro. Ocon arriva da una stagione assai travagliata in Alpine, trascorsa per la maggior parte con già un piede fuori da Enstone. Il burrascoso rapporto con Pierre Gasly, l’arrivo di Flavio Briatore e la volontà di mettere il nativo di Rouen al centro del progetto non hanno aiutato Esteban, lasciato addirittura a piedi per l’ultimo Gran Premio ad Abu Dhabi. Lo sbarco in un nuovo ambiente, unito probabilmente alla possibilità concreta di diventare il leader della squadra almeno per quest’anno, potrebbero ridare grande grinta ad un pilota da sempre veloce e in grado di estrarre il massimo dalla propria monoposto.

Dall’altro lato del box, motivazione è la parola chiave, visto che Bearman sarà a tutti gli effetti, status formali a parte, un esordiente. Questo sarà infatti il primo anno di F1 che il giovane inglese affronterà per intero e la voglia di cominciare a costruire qualcosa di importante c’è tutta. La concreta possibilità di rappresentare, un giorno, il futuro della Ferrari spronerà certamente il classe 2005 a dare il meglio di sé e la sfida con Ocon, senz’altro molto ostica e non tra le più semplici che Ollie potesse ritrovarsi ad affrontare nella sua stagione da rookie nella massima serie, rappresenterà per il nativo di Chelmsford un ottima palestra per affinare fin da subito le proprie abilità al volante.

La convivenza in casa Haas si preannuncia assai delicata e sicuramente da gestire con attenzione. Entrambi i piloti possono contare su un talento importante e su ottime dote velocistiche e il loro nuovo mezzo, per ora, ha anche dimostrato di poter supportarli al meglio sulla lunga distanza. Da scoprire è ancora il ritmo sul giro secco e, ancora più fondamentale, come si evolverà il rapporto tra i due portacolori del team americano. Se l’armonia dovesse regnare sovrana, le ambizioni della squadra potrebbero essere ben più alte del previsto. In caso contrario, anche con una monoposto potenzialmente veloce, ci saranno altri problemi sui quali sarà obbligatorio concentrarsi.

Immagine di copertina: Media Haas

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA