La Mercedes, a pochi giorni dall’inizio del mondiale 2020, ci lascia un dubbio. Sarà la schiacciasassi temuta dopo la scoperta del DAS oppure quella che dovrà fare i conti con qualche problema di affidabilità? Su questa seconda ipotesi, ovviamente, fanno affidamento tutti gli avversari: la W11, infatti, fa veramente paura.

F1 | Mercedes W11 presentata – con shakedown – a Silverstone
James Allison e soci non si sono di certo limitati nel progettare la monoposto 2020, come dallo stesso direttore tecnico raccontato presentando la nuova vettura. Nessuna strategia conservativa ma all-in per stupire tutti. Il DAS è solo un’aggiunta – di cui devono essere ancora valutati i vantaggi – ad una monoposto spinta all’estremo. Le fiancate, dopo un mese dalla presentazione, sono ancora incomprensibili per compattezza. Proprio questa rastremazione, condivisa con la Williams, potrebbe essere in parte causa dei problemi alle Power Unit sofferti durante i test.
Resta assolutamente certo il fatto che la W11 sia la monoposto da battere. Le voci su un possibile ritiro della Mercedes a fine 2020 sono ancora in voga e, nel caso, il team di Toto Wolff vorrà chiudere in bellezza con il settimo sigillo consecutivo sia tra i piloti che tra i costruttori. Sarebbe un record difficilmente replicabile in futuro.
TEST

Unica squadra ad aver completato più di 4.000 km (4.203), Mercedes avrebbe potuto fare ancora meglio se Lewis Hamilton non si fosse fermato dopo soli 14 giri nella penultima giornata di test. In ogni caso il chilometraggio è stato elevato, con 700 km al giorno percorsi dai due piloti, ancora meglio dei 644 del 2019 con 5.153 km totali su otto giorni. Il team campione in carica ha fatto girare come Renault entrambi i piloti in tutte le giornate portantosi a casa, per quanto conti, il giro più veloce dei test con Valtteri Bottas nella terza giornata. Se il DAS mette paura a tutti, i piccoli intoppi in termini di affidabilità devono essere risolti in fretta in una Formula 1 che non permette troppi stop.
44 | Lewis Hamilton

Il traguardo è fissato e si chiama Michael Schumacher. Con le regole 2021 che non sappiamo quanto e come stravolgeranno i valori in campo, Lewis Hamilton ha la grande possibilità di affiancare il tedesco a quota sette titoli mondiali e, sicuramente, farà di tutto per non lasciarsi scappare l’opportunità. Ma sono diversi i record che rischiano di crollare in questa stagione, tra cui il numero di vittorie (ne mancano 7 per arrivare a quota 91) e di podi (Lewis è a meno 4). L’inglese appartiene già alla storia ma, con questa stagione, può fare il colpaccio: sarà, in ogni caso, un evento al quale assistere.
77 | Valtteri Bottas

Ogni anno Valtteri Bottas parte con la voglia di ribaltare le carte in tavola all’interno della Mercedes. Ma, più passa il tempo, più replicare quanto fatto da Nico Rosberg sembra difficile se non, addirittura, impossibile. Nella stagione in cui il suo compagno di squadra può lanciarsi verso quota sette titoli mondiali, immaginare Valtteri Bottas mettersi tra lui e l’obiettivo è francamente difficile. Non dev’essere nemmeno facile correre per il team più forte della storia e trovarsi di fianco uno dei piloti più forti di sempre, onestamente. “Piuttosto che niente, è meglio piuttosto”, si dice. Chissà se, anche per i finlandesi, funziona così.
Mercedes AMG | La scheda
Nome | Mercedes |
Nazionalità | ![]() |
Prima gara | Gran Premio di Francia Jul 4th 1954 |
Ultima gara | Gran Premio di Abu Dhabi Dec 8th 2024 |
Prima Pole | Gran Premio di Francia Jul 4th 1954 |
Ultima Pole | Gran Premio del Qatar Dec 1st 2024 |
Prima vittoria | Gran Premio di Francia Jul 4th 1954 |
Ultima vittoria | Gran Premio di Las Vegas Nov 24th 2024 |
Primo podio | Gran Premio di Francia Jul 4th 1954 |
Ultimo podio | Gran Premio di Las Vegas Nov 24th 2024 |
Gare | 317 |
Titoli piloti | 9 |
Titoli costruttori | 8 |
Vittorie | 129 |
Pole | 141 |
Podi | 201 |
Punti | 7678 |
GPV | 107 |
Giri | 36359 |
Doppiette | 60 |
Immagine di copertina: Alessandro Secchi
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.