Alfa Romeo Racing arriva alla terza stagione di rebranding di quello che in realtà è il team basato a Hinwil, ovvero la storica Sauber. Per il 2020 sono arrivati nuovi sponsor (Orlen su tutti) grazie all’approdo, oltre ai due – confermati – piloti titolari, Kimi Raikkonen ed Antonio Giovinazzi, di Robert Kubica. Il pilota polacco, dopo un anno di rientro in Formula 1 disastroso con la Williams, ha trovato spazio come terzo pilota nel team guidato da Frederic Vasseur.

F1 | Presentata la Alfa Romeo-Sauber C39
Dopo essere stata portata in pista nel giorno di San Valentino a Fiorano con una livrea particolare, tradizione iniziata nel 2019, l’Alfa Romeo C39 è stata presentata ufficialmente ai giornalisti al mattino del 19 febbraio, prima giornata di test collettivi al Circuit de Catalunya. La monoposto, che vede il rosso espandersi sulla livrea, è un’evoluzione della C38 che ha corso nel 2019. L’obiettivo, ovviamente, è quello di migliorare i risultati della stagione passata, chiusa all’ottavo posto con 57 punti totali di cui 43 ottenuti da Kimi Raikkonen e 14 da Antonio Giovinazzi.
TEST

Sono 3.420 i chilometri totali percorsi dalla C39 nelle sei giornate di test a Barcellona. Nel 2018 erano stati 5.185 con otto giornate a disposizione. In media la nuova monoposto ha percorso, quindi, circa 80 km in meno al giorno della precedente. Il tutto senza particolari problemi, a parte un’uscita di pista di Giovinazzi nel giovedì della seconda settimana. Robert Kubica ha partecipato ad entrambe le sessioni, girando nella prima mezza giornata sia il 19 febbraio che il 26 chiudendo con il 15% dei chilometri totali percorsi, togliendosi anche la piccola soddisfazione di ottenere la migliore prestazione nella prima giornata della seconda sessione. Al di là di questo, la sua esperienza è stata ritenuta importante per capire la monoposto nei primi chilometri e fornire indicazioni per i primi sviluppi. Kimi Raikkonen, invece, è stato il più veloce nella seconda giornata della prima sessione.
7 | Kimi Raikkonen

Sembra passata un’eternità da quando, nel 2001, proprio con la Sauber Kimi Raikkonen si affacciava giovanissimo al mondiale di Formula 1. Sono trascorsi 19 anni ed il finlandese si appresta ad iniziare la sua stagione numero diciotto nel Circus: mancano ancora 11 Gran Premi per diventare il pilota più longevo a quota 324 gare disputate, una in più di Rubens Barrichello. I risultati lo premiano ancora: nella passata stagione Kimi ha ottenuto tre volte i punti del compagno. Fino a quando avrà voglia e piede, il finlandese sarà un valore aggiunto per la squadra e per questo sport.
99 | Antonio Giovinazzi

La seconda stagione intera dopo quella del debutto da titolare – e non da sostituto, come avvenne nel 2017 – sarà fondamentale per Antonio Giovinazzi per definire le sue possibilità future. Con il mercato in fermento per il 2021 l’italiano potrebbe avere davanti a sé l’opportunità più grande, ovvero quella di lottare per un posto in Ferrari nel caso in cui Sebastian Vettel dovesse lasciare il team di Maranello. Per Antonio sarà fondamentale tenere il passo di un quarantenne di lusso come Kimi Raikkonen. Nel 2019, dopo una prima metà d’anno in rincorsa, il ritmo è salito. In questa stagione servirà uno step importante e da subito per non mollare il colpo. Sarà, insomma, la stagione della verità per il nostro unico rappresentante in griglia.
Alfa Romeo Racing | La scheda
Nome | Sauber |
Nazionalità | ![]() |
Prima gara | Gran Premio del Sud Africa Mar 14th 1993 |
Ultima gara | Gran Premio di Abu Dhabi Dec 8th 2024 |
Miglior qualifica | 2º - (3 times) |
Miglior risultato | 2º - (2 times) |
Primo podio | Gran Premio d'Italia Sep 10th 1995 |
Ultimo podio | Gran Premio del Giappone Oct 7th 2012 |
Gare | 463 |
Partenze | 461 |
Titoli piloti | 0 |
Titoli costruttori | 0 |
Vittorie | 0 |
Pole | 0 |
Podi | 10 |
Punti | 606 |
GPV | 4 |
Giri | 46386 |
Doppiette | 0 |
Immagine di copertina: Alessandro Secchi
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.