Che si chiami Force India o Racing Point poco importa: in un 2018 complicatissimo, se sommiamo i punti ottenuti tra vecchia e nuova proprietà abbiamo un totale di 111. Nonostante le gravissime difficoltà economiche, che hanno quasi portato alla chiusura del team prima del salvataggio da parte di Lawrence Stroll & Co., questa squadra dalle modestissime risorse sarebbe giunta quinta in campionato ad undici lunghezze dalla Renault. E, considerato che i 52 punti sotto il nome Force India sono stati conquistati nelle prime dodici gare mentre i restanti 59 da “Racing Point” nelle ultime nove, viene quasi da pensare che un cambio di gestione anticipato sarebbe stato sufficiente ad agguantare il team francese.
Il tutto dopo essere comunque giunti due volte quarti, nel 2016 e 2017, alle spalle dei tre top team nonostante un budget risicatissimo. Si tratta di un vero e proprio miracolo motoristico, con un rapporto costi/risultati da far invidia proprio a Mercedes, Ferrari e Red Bull.
Ora si chiama Racing Point, ha alle spalle risorse ed una cordata solida capitanata da papà Stroll e può sicuramente ambire per il 2019 a riprendersi quel quarto posto in classifica costruttori. Come ogni stagione il periodo dei test non regala grandi spunti o gioie. Durante i test invernali, addirittura, la nuova monoposto ha completato circa 400 km in meno rispetto ad un anno fa. Non c’è bisogno di preoccuparsi, comunque: questa squadra ci ha mostrato negli anni una progressione invidiabile con lo scorrere della stagione. La RP19, portata in pista a Barcellona dopo la sola presentazione della livrea, avrà sicuramente aggiornamenti pesanti in cantiere durante l’anno. I piloti? Al fianco del confermato Sergio Perez è arrivato Stroll figlio. Lance, ora, ha l’occasione per dimostrare di che pasta è fatto nei confronti di un bel pilota come il messicano.
Stiamo a vedere: potrebbero regalarci ancora delle grandi sorprese.
[spacer color=”CCCCCC” icon=”Select a Icon” style=”1″]
11 | SERGIO PEREZ
Sergio Perez è un po’ il simbolo del team. Fedele alla causa e addirittura creditore nei confronti della vecchia gestione, il messicano è ormai di casa dato che questa sarà la sua sesta stagione all’interno della squadra. Anni in cui ne ha viste un po’ di tutti i colori dal punto di vista manageriale ma senza batter ciglio né lamentarsi.
Testa china e lavoro duro hanno permesso a Sergio di ottenere i risultati massimi possibili con ciò che la macchina permetteva. Sembrano ormai lontani i tempi dell’irruenza in quella stagione in Mclaren al fianco di Jenson Button. Sergio è ripartito dalla Force India, si è ricostruito una carriera ottenendo risultati ottimi con una monoposto che non poteva comunque competere con i top team, a tratti stupendo tutti.
Per lui sarà la nona stagione in Formula 1. L’esperienza ormai c’è e sarà curioso vedere come si comporterà in un team che, evidentemente, avrà un occhio di riguardo per il nuovo arrivo Stroll.
[spacer color=”CCCCCC” icon=”Select a Icon” style=”1″]
18 | LANCE STROLL
Per Lance è arrivato il momento della verità. Parzialmente ingiudicabile per la pochezza delle prestazioni della Williams, il canadese ha comunque alle spalle un primo anno chiuso alle spalle dell’ormai ritirato Felipe Massa ed un secondo in cui nel confronto con Sirotkin non è stato superiore come forse ci si poteva aspettare.
Ora Lance ha alle spalle un team pronto a coccolarlo e un compagno tosto da affrontare per mettere in mostra definitivamente le sue qualità. Si tratta del primo vero banco di prova per capire se una carriera “costruita” come quella del canadese può comunque portare a risultati eccellenti. Sarà sicuramente uno dei motivi di interesse del campionato.
[spacer color=”CCCCCC” icon=”Select a Icon” style=”1″]
RACING POINT : DATI E STATISTICHE
Nome | Racing Point F1 Team |
Nazionalità | ![]() |
Prima gara | Gran Premio del Belgio Aug 26th 2018 |
Ultima gara | Gran Premio di Abu Dhabi Dec 13th 2020 |
Miglior qualifica | 3º - (3 times) |
Prima vittoria | Gran Premio di Sakhir Dec 6th 2020 |
Ultima vittoria | Gran Premio di Sakhir Dec 6th 2020 |
Primo podio | Gran Premio di Italia Sep 6th 2020 |
Ultimo podio | Gran Premio di Sakhir Dec 6th 2020 |
Gare | 47 |
Titoli piloti | 0 |
Titoli costruttori | 0 |
Vittorie | 1 |
Pole | 0 |
Podi | 3 |
Punti | 324 |
GPV | 0 |
Giri | 5058 |
Doppiette | 0 |
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.