F1 | Andreas Seidl è il nuovo managing director della McLaren

di Federico Benedusi
federicob95
Pubblicato il 11 Gennaio 2019 - 09:17
Tempo di lettura: 2 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
F1 | Andreas Seidl è il nuovo managing director della McLaren
P300
Home  »  F1

Dopo anni di crisi, legati agli insuccessi con il marchio Honda, McLaren sta cercando di rialzare la testa per tornare alle posizioni che più le competono in F1. Il passaggio alle power unit Renault ha rappresentato un passo avanti troppo piccolo al momento, ma al muretto di Woking è appena arrivata una personalità che potrebbe rimettere un po’ di ordine.

Nella giornata di ieri è stato ufficializzato infatti l’ingresso di Andreas Seidl come nuovo managing director del team britannico. Seidl vanta un’esperienza ventennale tra i marchi BMW e Porsche: entrato nella sezione Motorsport della Casa bavarese nel 2000, vi è rimasto fino al 2012 curando anche il progetto F1 in collaborazione con Sauber dal 2007 al 2009; a Weissach è stato team principal dal 2014 al 2017, guidando il marchio tedesco alla conquista di tre 24h di Le Mans e altrettanti titoli mondiali endurance.

Nel suo ruolo, Seidl sarà il primo referente di Zak Brown, amministratore delegato del team McLaren. Avrà il massimo delle responsabilità all’interno del progetto di rinascita della squadra, che nell’era power unit ha conquistato un doppio podio nel Gran Premio d’Australia del 2014 per poi sparire nelle retrovie del gruppo. 

“Questo è un grande privilegio e una grande sfida per me, mi sento pronto”, ha detto Seidl nel comunicato ufficiale McLaren. “Avere l’opportunità di contribuire alla storia della McLaren è estremamente speciale, di ispirazione. McLaren ha la visione, la leadership, l’esperienza e, soprattutto, gli uomini giusti per tornare in alto, questo sarà il mio obiettivo e la mia missione. Non vedo l’ora di unirmi alla squadra e di iniziare a lavorare con McLaren, Renault e, ovviamente, con Carlos e Lando”.

Queste le parole di Brown: “Siamo fieri di avere Andreas a capo del nostro progetto tecnico e operativo in F1. Questo per noi è molto significativo per due ragioni: la prima, è uno step importante nel nostro piano di recupero prestazionale in F1, campionato nel quale abbiamo un impegno a lungo termine; la seconda, una guida esperta nel nostro programma F1 è parte integrante della strategia a lungo termine di McLaren Racing per espandersi anche in altre forme di motorsport. Andreas è un leader molto capace, ha ottenuto successi ovunque sia andato e non vedo l’ora di lavorare con lui”.

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA