F1 | Analisi metà mondiale 2025, Sauber: un’ascesa inaspettata, l’incredibile Hulk e l’attesa di Audi

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 22 Luglio 2025 - 16:00
Tempo di lettura: 3 minuti
F1 | Analisi metà mondiale 2025, Sauber: un’ascesa inaspettata, l’incredibile Hulk e l’attesa di Audi
P300
NUOVO GRUPPO TELEGRAM - UNISCITI A NOI
Home  »  AnalisiF1

Il team elvetico, dopo un inizio sofferto, ingrana la settima e con il colpo Silverstone conferisce una botta di vita alla sua classifica

All’inizio del GP di Spagna, gara 9 di questa stagione, Sauber occupava l’ultima posizione con 6 punti in classifica Costruttori, uno in meno di un’Alpine altrettanto in difficoltà, iscritti a nome di Nico Hulkenberg nella bagnata a caotica gara di inizio stagione in Australia. Quello che è successo da Barcellona in poi, per un team che sembrava destinato ad una stagione di rimessa in attesa del nuovo ciclo tecnico e di vita, dal nome Audi, ha semplicemente dell’incredibile.

Dalla Spagna, dove il team elvetico ha portato in pista i primi grossi aggiornamenti della stagione, sono arrivati quattro traguardi a punti consecutivi per Hulkenberg ed uno per Bortoleto. E non si parla di punti da poco, perché la matematica dice 35 da sommare ai 6 di inizio stagione, dovuti soprattutto al quinto posto del tedesco in Catalogna e all’incredibile, imponderabile, primo podio della carriera a Silverstone, nonché primo squillo della coppia Binotto – Wheatley al comando della compagine svizzera.

Quello di Sauber rappresenta probabilmente il ribaltone più importante di questa prima metà stagione: soprattutto considerato che un anno fa, di questi tempi, la classifica parlava di zero punti e un ultimo mestissimo posto. Nonostante questa sia una stagione di transizione verso una nuova realtà, va dato atto al team di Hinwil di aver invertito in qualche modo una rotta che appariva segnata. Certo, il quinto posto di Barcellona ed il terzo di Silverstone non devono essere certo presi come riferimento per la seconda metà di stagione, ma rispetto ad inizio anno la nuova monoposto ha dato comunque l’opportunità ai suoi piloti di capitalizzare le chance che si sono presentate, cosa non scontata al via del campionato.

I 41 punti attuali non mettono comunque al sicuro per il resto dell’anno: viene da dire che, da qui in poi, Sauber deve semplicemente replicare quanto fatto negli ultimi quattro appuntamenti. Con la coscienza che, in caso di altre gare in condizioni miste, Hulkenberg ha già dimostrato a Melbourne e in Gran Bretagna di poter portare a casa punti importanti. Di certo, rispetto ad un anno fa, il segno è più che positivo per questa prima metà di 2025.

Nico Hulkenberg

Il primo podio che arriva dopo 239 è un evento storico, tanto quanto il fatto che un pilota dal talento del tedesco non avesse mai avuto l’opportunità di terminare una gara entro i primi tre. Inutile dire che sbloccare questa statistica era necessario e sarebbe stato ingiusto vedere Hulk chiudere la carriera rimanendo a secco. Inoltre, la chance di essere il primo pilota nel futuro progetto di Audi è segno che, finalmente, un grosso marchio ha voluto investire in lui dopo una carriera in cui è stato oggettivamente bistrattato senza una vera ragione. La sua stagione, ad oggi, è da 8.

Gabriel Bortoleto

Il brasiliano ha finalmente sbloccato la sua classifica in Austria, dove è giunto ottavo davanti al compagno di squadra per il suo primo arrivo a punti della carriera. I complimenti di Nico sono subito tornati indietro con Bortoleto che ha festeggiato via radio il podio del compagno in Gran Bretagna, appena sette giorni dopo. Di certo, il campione F2 in carica potrà contare sull’immensa esperienza di Hulk (e sul mentore Alonso) per crescere e trovarsi pronto all’esperienza in Audi. La sua stagione, fino ad ora, è stata condizionata ovviamente dai problemi della monoposto fino in Spagna. Dopo i primi punti, sarà importante nella seconda parte trovare un po’ più di costanza e stare il più possibile vicino al compagno.

Immagine di copertina: Media Stake F1 Team

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA