F1: al vaglio l’eliminazione di alcuni tipi di comunicazione via radio

Autore: Alessandra Leoni
herroyalblues hypnagogicmind
Pubblicato il 9 Settembre 2014 - 21:45
Tempo di lettura: 1 minuto
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
F1: al vaglio l’eliminazione di alcuni tipi di comunicazione via radio
P300
Home  »  F1Regolamento

Durante una riunione dello Strategy Group a Monza, i team boss di F1 hanno discusso l’idea di un’eventuale riduzioni delle comunicazioni via radio, praticamente continue e costanti nella F1 del 2014. Dall’esterno, l’impressione è quella di marionette guidate dai box, che devono continuamente regolare questo e quello nella monoposto, che devono controllare il consumo delle gomme e della benzina. Le comunicazioni via radio, però, non saranno eliminate del tutto, ma solamente quelle che non rispettano l’articolo 20.1 del regolamento – “Il pilota deve guidare la monoposto da solo e senza aiuti“. L’eliminazione, peraltro, non saranno filtrate per la televisione, ma eliminate del tutto, anche se sarebbe molto difficile da controllare, in pratica. Le discussioni sono ancora in corso tra team e FIA, e ci si aspetta un chiarimento entro Singapore. Certo è che comunicazioni come “Cerca di risparmiare l’ERS per altre parti del circuito poi attacca”, “Il tuo compagno di squadra è più veloce nelle curve 1, 2, 3” saranno filtrate e vietate, in quanto aiuto sostanziale per il pilota, che da solo non sarebbe in grado di ottenere queste informazioni.

Un’ennesima trovata assurda o una buona possibilità per dare più libertà al pilota di esprimersi in pista? Attendiamo ulteriori chiarimenti.

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA