NASCAR

F1 | Addio ad Enzo Osella, protagonista del motorsport italiano. Il cordoglio dell’ACI

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 28 Settembre 2025 - 12:30
Tempo di lettura: 2 minuti
F1 | Addio ad Enzo Osella, protagonista del motorsport italiano. Il cordoglio dell’ACI
Home  »  F1News

Mancato ad 86 anni, il suo nome è stato legato al team di F1 tra 1980 e 1990, ma Osella è stato molto di più

È mancato ieri, ad 86 anni, Enzo Osella, protagonista del motorsport italiano e non solo per la sua parentesi in F1, fatta di grande passione e tante difficoltà superate tra il 1980 ed il 1990.

Nato a Torino nel 1939, Osella è stato prima navigatore, poi pilota in prima persona prima di iniziare la sua scalata come concessionario Abarth in primis e, negli anni, vero e proprio costruttore. Il culmine della sua popolarità arriva, appunto, con l’esperienza nella massima serie (dopo quelle in F3 ed F2) che coprirà tutti gli anni ’80.

Nel Circus, tra tante difficoltà legate alle risorse, il miglior risultato è il quarto posto nel GP di San Marino con Jean-Pierre Jarier. Tra i piloti che hanno corso per lui ricordiamo anche Ghinzani, Larini, Caffi, Cheever ed anche il compianto Riccardo Paletti, scomparso nel terribile incidente al via della gara di Montréal, sempre nel 1982.

Osella, però, viene ricordato anche per la sua fortissima presenza nelle gare in salita, dove il marchio è attualmente protagonista. L’ACI ha ricordato così la sua figura, con una nota diramata in mattinata.

“ACI Sport esprime cordoglio per la scomparsa di Enzo Osella avvenuta nel pomeriggio di ieri sabato 27 settembre. E’ stato un appassionato uomo di sport e un abile e vincente costruttore che ha rappresentato l’Italia anche in Formula 1.

Innumerevoli i piloti che hanno costruito la propria carriera e i propri successi con Osella, in salita ed in pista. Presente sempre personalmente al seguito dei suoi piloti, che oggi ne danno commossa testimonianza in ogni disciplina.

Le auto con il marchio Osella sono attualmente protagoniste delle corse su strada e in pista. Si commemora qui una figura storica, sempre disponibile e cordiale, a cui tutta l’Italia sportiva è grata e di cui si serberà un indelebile ricordo”.

Immagine di copertina: ACI Sport

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi