F1 Academy | McLaren annuncia Ella Lloyd ed Ella Stevens per il 2026, Ella Hakkinen si unisce al Driver Development Programme

Autore: Francesca Brusa
Pubblicato il 18 Novembre 2025 - 10:00
Tempo di lettura: 2 minuti
F1 Academy | McLaren annuncia Ella Lloyd ed Ella Stevens per il 2026, Ella Hakkinen si unisce al Driver Development Programme
Home  »  F1 Academy

La scuderia di Woking diventa il primo team di F1 a supportare due pilote nella categoria femminile e preparerà Hakkinen al debutto in monoposto

Sin dal 2024, tutti i team di Formula 1 hanno dimostrato il loro supporto alla F1 Academy, scegliendo una pilota che li rappresentasse in griglia. Il terzo anno della giovane categoria femminile sta per volgere al termine, con l’ultimo round questo weekend a Las Vegas, e McLaren è pronta ad aumentare la propria presenza nel paddock.

Nel 2026, infatti, schiererà Ella Lloyd per la sua seconda stagione in F1 Academy in papaya ed Ella Stevens con Rodin Motorsport. Inoltre, Ella Hakkinen entrerà a fare parte del McLaren Driver Development Programme, per prepararsi al suo debutto in monoposto nel 2027.

Lloyd ha ottenuto sinora il massimo dalla sua stagione da rookie in categoria. Dopo avere preso parte al round di Singapore nel 2024 come wildcard, chiudendo a punti in entrambe le gare, la pilota gallese ha conquistato una vittoria in gara uno a Jeddah e quattro ulteriori podi fra Montreal e Singapore, risultati che al momento la vedono terza in classifica con 101 punti.

Stevens, invece, debutterà in F1 Academy per la sua prima stagione in monoposto nel 2026. Quest’anno ha gareggiato nella classe K2Z del campionato britannico di karting, conquistando il secondo posto. Hakkinen, dal canto suo, ha ottenuto la sua prima vittoria in una competizione internazionale nel 2024, in particolare nell’evento tenutosi a Cremona nel contesto del Champions of the Future Academy.

Zak Brown, CEO McLaren, ha commentato: “Pur riconoscendo che c’è ancora molto da fare per aumentare la rappresentazione femminile nel motorsport, sono immensamente orgoglioso dei progressi che abbiamo compiuto in questo ambito. Spero che questo sia un segnale per tutte le straordinarie giovani kartiste, pilote, ingegnere, meccaniche, addette al marketing e contabili là fuori: il nostro sport è aperto a tutti ed è profondamente impegnato a mantenere lo slancio incredibile che abbiamo visto negli ultimi anni.

“Ci sono così tante opportunità, sia in pista che fuori, e voglio ringraziare NEOM per aver collaborato con noi in questo ambito, aiutandoci ad aprire nuovi percorsi per le donne. Avere ora tre giovani e talentose pilote nel nostro Driver Development Programme è davvero entusiasmante, e non vedo l’ora di vederle in pista.”

Immagine in copertina: Twitter / F1 Academy

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi