Inizia a definirsi la griglia di partenza della nuova serie femminile: piccolo passo indietro per l’elvetica, dopo due anni in Formula Regional
Ha mosso ufficialmente il suo primo passo la F1 Academy, nuova serie femminile che accompagnerà il Circus iridato a partire da questa stagione (con un calendario ancora da definire) prendendo di fatto il posto della W Series, di cui non si hanno praticamente più notizie dalla conclusione forzatamente anticipata del campionato 2022.
La prima pilota annunciata al via del nuovo campionato è Léna Bühler, 25enne elvetica che gareggerà con il team ART Grand Prix. Bisogna ricordare, difatti, come le cinque squadre protagoniste della serie sono state scelte tra quelle già impegnate nelle “sorelle maggiori” F2 e F3: oltre ad ART ci saranno Campos, Carlin, MP e Prema.
Per Bühler si tratta di un piccolo passo indietro rispetto al percorso di carriera intrapreso recentemente. La pilota del Canton Vaud infatti tornerà al volante di una vettura di F4 dopo due stagioni in Formula Regional, tra serie europea ed asiatica, e per riprendere confidenza con una monoposto meno potente e dai diversi riferimenti sta già prendendo parte alla F4 UAE con il team R2Race. Piccolo segno particolare di questa prima partecipante alla F1 Academy è quello di non avere mai corso nella W Series: pur avendo superato le selezioni per la stagione 2022, l’elvetica ha preferito poi gareggiare nella Regional europea.
“Con grande piacere sarò al via della prima stagione della F1 Academy e soprattutto lo farò con ART Grand Prix, un team di grandi successi”, ha detto Bühler. “Per me sarà una grande sfida, dovrò imparare tanto di questa nuova monoposto. Non vedo l’ora di prenderci maggiormente la mano. Questo sarà solo il mio quarto anno nel motorsport (Bühler è stata precedentemente una ciclista, specialità BMX, ndr) e devo ancora apprendere molte cose, ma sono pronta a dare il 100% sia mentalmente che fisicamente per onorare la fiducia che ART Grand Prix ha riposto in me, così come quella dei miei partners senza i quali questa nuova avventura non sarebbe stata possibile”.
Il team principal Sébastien Philippe ha aggiunto: “Siamo felici di dare il benvenuto a Léna nel nostro team. Sarà una delle 15 pilote che scriveranno il loro nome nel libro di storia della F1 Academy. Questo progetto corrisponde perfettamente alla filosofia di ART Grand Prix, squadra che vuole aiutare i giovani talenti a salire la scala delle formule propedeutiche fino ad arrivare al più alto livello del motorsport. Il team farà di tutto a livello sportivo, umano e tecnico per cogliere con successo questa nuova sfida”.
Immagine copertina: art-grandprix.com
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.