Impeccabile gara per la statunitense, che precede Weug e Chambers per il primo successo nella serie; Pin racimola un quinto posto
Il Gran Premio di Singapore della F1 Academy si è aperto con la prima vittoria nella serie di Lia Block. Partita dalla pole della griglia invertita, la statunitense ha mantenuto la testa di gara-1 dall’inizio alla fine imponendosi tra le strade cittadine di Marina Bay davanti a due delle principali protagoniste del campionato, Maya Weug e Chloe Chambers.
Entrambe si sono battute con forza per recuperare il passivo dovuto al rovesciamento della top 8 delle qualifiche di ieri. Weug ha ottenuto un risultato molto importante, pur lamentando una mancanza di passo alla quale ha comunque compensato con la tenacia e con una serie di pregevoli sorpassi. Per Chambers il cammino è stato più insidioso, ricco di duelli al limite e, talvolta, forse anche oltre; la Direzione Gara è risultata piuttosto clemente con la pilota del team Campos e il sesto podio stagionale non è stato intaccato da alcuna decisione.
Gli stewards hanno invece servito una posizione a Doriane Pin, quinta e in discreta sofferenza almeno nella prima corsa di questo weekend. La francese non si è trovata a suo agio e in alcuni casi ha pagato l’aggressività di avversarie meno quotate ma decise a sfruttare l’occasione; tra queste Aurelia Nobels, che nel finale l’ha regolata aggiudicandosi il quarto posto ereditato dalla penalità inflitta ad Ella Lloyd, la quale ha tratto eccessivo vantaggio da un taglio di pista alla prima curva nel corso di un duello.
Pin ha dunque concluso in scia alla pilota brasiliana del team ART Grand Prix aggiungendo anche il punto del giro più veloce nelle ultime fasi di gara, davanti ad Emma Felbermayr, superata in ripartenza dalla seconda e ultima safety car di giornata, e alla retrocessa Lloyd, settima sul circuito che vide il suo esordio in F1 Academy lo scorso anno. Alle spalle della gallese del team Rodin e di scuola McLaren, Nina Gademan ha completato la zona punti.
È purtroppo proseguito il finora tragico weekend di Alisha Palmowski, che dopo i problemi tecnici che l’hanno relegata in fondo alla griglia di partenza è stata costretta al ritiro per un incidente piuttosto singolare occorsole durante il settimo giro. La britannica è finita a muro perdendo improvvisamente il controllo della sua vettura, forse a causa di un precedente contatto che ne ha danneggiato una sospensione.
Tra i ritiri si segnalano quelli di Nicole Havrda, che finendo contro le barriere ha causato la prima neutralizzazione dopo poche curve dal via, e della wildcard Lisa Billard, molto positiva in qualifica e anche in questa gara-1 fino al contatto in fondo al rettifilo di partenza causato da Alba Larsen. La francese si è successivamente fermata con un principio di incendio al motore, mentre la danese è stata penalizzata di dieci secondi retrocedendo 14esima. Problemi elettrici a intermittenza hanno invece estromesso Rafaela Ferreira, richiamata ai box dai commissari di gara dopo che per tre volte la sua vettura si è spenta in mezzo alla pista.
I risultati odierni hanno ulteriormente accorciato le distanze in campionato tra Pin e Weug. La transalpina di Prema-Mercedes conduce con 132 punti ma l’olandese di MP-Ferrari si è riavvicinata a 117 e domani avrà un’altra importante occasione dalla pole position conquistata nelle prove ufficiali. Sempre al terzo posto Chambers, tuttavia più distanziata a quota 99 punti.
La seconda gara del Gran Premio di Singapore della F1 Academy si svolgerà domani alle 9:25 italiane.
Classifica:

Immagine copertina: Williams Racing on X
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.