Nella gara di casa a Zandvoort arriva la seconda vittoria stagionale per la Weug, davanti ad Alisha Palmowski e Doriane Pin, salita sul podio dopo la penalità ad Ella Lloyd
Una domenica mattina assolutamente perfetta per Maya Weug, che domina e trionfa nella Gara 2 di Zandvoort. Per l’olandese, supportata dalla Ferrari, quella di oggi è la seconda vittoria stagionale, arrivata a distanza di quattro mesi da quella ottenuta a Jeddah ad aprile. Un successo importante e fondamentale per la Weug, che la rilancia anche nella lotta al titolo, recuperando tanti preziosi punti alla leader del campionato Doriane Pin, ora distante 21 punti quando mancano quattro gare alla fine della stagione 2025.
La Weug ha dominato dal primo all’ultimo giro, sfruttando benissimo la partenza dalla pole position ottenuta ieri mattina e imponendo un ritmo indemoniato e inavvicinabile per le sue avversarie. L’olandese del team MP Motorsport ha ottenuto anche il giro più veloce di Gara 2, completando un hat trick di grande livello e regalando al pubblico di casa di Zandvoort un’altra gioia dopo la vittoria di ieri di Nina Gademan.
Insieme a Maya Weug sul podio anche Alisha Palmowski e Doriane Pin, scalate di una posizione dopo la penalità (tardiva, arrivata dopo metà gara) di 5 secondi inflitta ad Ella Lloyd per falsa partenza. La gallese, supportata dalla McLaren, era stata brava a difendere per tutta la gara il suo secondo posto dagli attacchi della Palmowski, ma alla fine si deve accontentare di un amaro quarto posto. Come detto, la penalità premia anche la Pin, terza e con un bottino di punti che prova a limitare il prepotente ritorno nella classifica iridata della Weug dopo la vittoria di oggi e il podio di ieri.
Positiva anche la gara di Tina Hausmann, che si riprende dopo il brutto errore di Gara 1 con il buon quinto posto di oggi, precedendo la propria compagna di squadra in Prema e vincitrice di ieri Nina Gademan. Molto bene anche la wildcard di questa gara, Esmee Kosterman, con un solido settimo posto che conferma le ottime prestazioni mostrate fin dalle prove libere.
L’ottavo posto al traguardo sarebbe stato di Lia Block, ma l’americana, dopo il fantastico primo podio in F1 Academy di ieri, è incappata in una pessima domenica. Nonostante il buon sesto posto di partenza, la Block si è fatta ingannare dal posto vacante lasciato in griglia di partenza da Chloe Chambers (poi ritirata), rimasta ferma nella sua piazzola al via del giro di formazione. L’americana supportata dalla Williams si è prima piazzata erroneamente nella casella della connazionale, per poi fare marcia indietro e rimettersi al suo posto, il tutto mentre scattavano i cinque semafori della partenza di Gara 2. Questa manovra scellerata è costata alla Block 10 secondi di penalità, facendola scivolare al dodicesimo posto finale.
Tutto questo è andato a vantaggio di Rafaela Ferreira, Alba Larsen e Chloe Chong, che hanno chiuso la Top 10 e la zona punti, dove manca Emma Felbermayr, autrice di un testacoda solitario sullo sporco nel corso del settimo giro mentre era in lotta per l’ottavo posto.
Dopo questo round olandese, la classifica piloti della F1 Academy vede ancora in testa Doriane Pin con 127 punti, ma, come detto, Maya Weug si rifà sotto pericolosamente alla francese, ora distante 21 punti. Con il ritiro di oggi Chloe Chambers scala terza in campionato con 93 punti, seguita da Ella Lloyd a quota 84, poi Alisha Palmowski con 73.
Il prossimo appuntamento con la F1 Academy sarà per il weekend del 3-5 ottobre, tra poco più di un mese, sulle strade cittadine di Marina Bay a Singapore.

Immagine in copertina: Scuderia Ferrari Driver Academy – X
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.