Maya Weug si aggiudica la pole position per il round olandese della F1 Academy. Solo 5^ Doriane Pin
È Maya Weug la pole sitter della F1 Academy in Olanda. La pilota Ferrari con passaporto olandese, belga e spagnolo è riuscita a mettere insieme il giro perfetto negli ultimi tentativi disponibili della qualifica di Zandvoort. Accanto a lei, domenica in Gara 2, scatterà in prima fila Alisha Palmowski, mentre la leader del campionato Doriane Pin non è riuscita a fare meglio della quinta posizione.
Le qualifiche
A causa delle condizioni umide del tracciato, le pilote sono scese in pista con le gomme da bagnato. Tuttavia, dopo soli tre minuti dall’inizio della sessione, Aiva Anagnostiadis è stata tamponata da Nicole Havrda ed è finita nella ghiaia. Le qualifiche sono state temporaneamente neutralizzate per prelevare la vettura dell’australiana.
Allo sventolare della bandiera verde, dopo i primi giri per testare i limti della pista, le pilote hanno fatto segnare i loro primi giri veloci. I tempi erano ancora alti ma le ragazze stavano testando i vari punti del tracciato dove trovare più performance.
La prima a scendere sotto l’1:48 è stata Doriane Pin, ancora con le gomme da bagnato, in 1:47.784. Successivamente, alcune squadre hanno richiamato le vetture ai pit per passare alle gomme slick. La prima a scendere in pista con le gomme d’asciutto è stata Lia Block.
Courtney Crone è stata tra le prime, con le gomme nuove, ad aver migliorato la sua posizione, passando dalle ultime in terza. Successivamente, anche le altre pilote sono riuscite a migliorare i propri tempi, con Alisha Palmowski che è passata in prima posizione, seguita da Emma Felbermayr a un decimo di distanza. Tuttavia, alla pilota di Red Bull e Campos Racing è stato tolto il miglior tempo, proprio mentre Lia Block ha migliorato il suo crono in 1:46.195, salendo in prima posizione.
A meno di dieci minuti dalla fine è stata di nuovo sventolata la bandiera rossa a causa di un’uscita di pista provocata da Aurelia Nobels, la quale si è fermata nella ghiaia. Quando il cronometro ha ricominciato a scorrere, le pilote avevano le ultime possibilità di realizzare il loro miglior tempo.
Nella prima occasione, Chloe Chambers è salita in prima posizione in 1:41.524, un decimo più veloce di Ella Lloyd in seconda posizione. La lotta per la prima posizione è continuata fino agli ultimi minuti della qualifica, con diverse pilote che si sono alternate in pole.
Nell’ultimo tentativo disponibile è stata Maya Weug ad avere la meglio sulle avversarie, salendo in prima posizione con un tempo di 1:38.843, solo 39 millesimi più veloce di Alisha Palmowski. I distacchi nella classifica finale appaiono ridotti al minimo, con soli due decimi dalla prima alla sesta posizione. La leader del campionato Doriane Pin si è dovuta accontentare della quinta posizione, a causa del traffico negli ultimi giri disponibili.
La Top 10 è così composta: Weug, Palmowski, Lloyd, Chambers, Pin, Block, Hausmann, Gademan, Kosterman e Felbermayr. In occasione di Gara 1 sarà Nina Gademan a partire in prima posizione, grazie all’inversione della griglia.
La classifica delle qualifiche

Immagine in copertina: MP Motorsport su X
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.