Maya Weug vince Gara 3 di F1 Academy. Abbi Pulling e Nerea Marti completano il podio. Prema Racing conquista il titolo team
Abbi Pulling, nonostante non abbia avuto il passo gara per vincere, si è dimostrata ancora una volta super in forma. La sua difesa quasi perfetta è stata infranta solo da Maya Weug, che è poi riuscita a terminare la corsa in prima posizione. L’inglese ripete così l’impresa di Bleekemolen, in grado di conquistare il podio in ogni singola gara nella stagione 2009 di Porsche Supercup.
La F1 Academy 2024 è oramai giunta al termine. Il settimo e ultimo appuntamento stagionale si tiene sullo Yas Marina Circuit, caratterizzato da tratti veloci alternati ad un settore finale estremamente tecnico, che rende il tracciato molto complesso.
Yas Marina, costruito nel 2009 ed aggiornato nel 2021, è un autodromo molto attivo nel corso della cosiddetta “off season”. La variante Grand Prix, la più conosciuta, presenta una lunghezza di 5,281 km ed è formata da 16 curve (9 a sinistra e 7 a destra). Il circuito è veloce e ci sono diversi punti in cui è possibile tentare il sorpasso, ma questo non significa che sia semplice recuperare posizioni. Yas Marina non è mai apparso nel calendario della F1 Academy prima d’ora.
Sono 16 le vetture in griglia. Come di consueto, la quarta auto di Prema Racing viene affidata a una wild card. Palmowski, presente nel round di Lusail, cede quindi il volante a Logan Hannah, pilota britannica con licenza emiratina che, quest’anno, ha concluso all’ottavo posto la Ligier European Series in classe JS P4.
Prema Racing e Rodin Motorsport si giocano il titolo squadre nell’ultima gara dell’anno. Il team veneto ha bisogno di portare le sue vetture almeno in seconda, terza e quinta posizione per avere la vittoria matematica, mentre quello neozelandese dovrebbe compiere un en plain per essere sicuro di arrivare davanti ai rivali.
La gara
Pulling scatta bene allo spegnimento dei semafori e guadagna la prima posizione. Poco più indietro, Chambers compie una falsa partenza e, in curva 1, tocca Pin, mandandola in testacoda. L’americana viene penalizzata di 5 secondi per la falsa partenza e di 10 per il contatto con la francese, che la obbligherà anche a sostituire l’ala anteriore al termine del terzo passaggio.
Pulling termina il primo giro davanti ad Hamda Al Qubaisi e ad un’arrembante Weug. La pilota olandese in forza a Prema riesce a passare l’idolo di casa nel corso del secondo passaggio grazie ad una manovra aggressiva, avvenuta all’ingresso della chicane.
Da quel momento in poi, l’olandese punzecchia la leader Pulling, rea di non avere un passo migliore rispetto a quello del resto del gruppo. Weug prova ad tendere più volte un’imboscata sulla campionessa inglese, ma, almeno nei primi minuti, nulla sembra poter trarre in inganno la pilota di Rodin.
Durante questa battaglia si assiste anche a un errore di Bustamante, che, nel corso del quarto passaggio, blocca in curva 6, andando spedita contro Hamda Al Qubaisi. La filippina riceverà così 10 secondi di penalità sul tempo di gara.
Weug riesce a superare Pulling grazie a una manovra costruita nel tempo. L’olandese si mette al fianco dell’inglese in curva 5 e ci resta fino all’ingresso della 9, nella quale, grazie alla traiettoria interna, ha l’opportunità di mettere finalmente le ruote davanti a quelle della campionessa.
Weug ha un passo molto migliore rispetto a Pulling e si stacca immediatamente dal gruppo. Nel frattempo anche Hamda Al Qubaisi mette nel mirino la posizione occupata dalla protetta di Alpine e comincia a tendere degli agguati.
Le speranza di Hamda Al Qubaisi vengono infrante da Block nel corso del dodicesimo giro. L’americana, difatti, colpisce il retro della vettura della pilota di casa in curva 7, mandandola in testacoda. Questa manovra costerà alla figlia d’arte 10 secondi aggiuntivi sul tempo di gara, che si andranno a sommare ai 5 già presi per un sorpasso oltre i limiti del tracciato.
I commissari decidono di mandare in pista la safety car, che ricompatterà tutto il parco partenti. Durante la neutralizzazione viene comunicato che anche Amna Al Qubaisi dovrà scontare 10 secondi di penalità per aver tratto vantaggio da un taglio della chicane.
La ripartenza non regala grosse emozioni. Weug è un fulmine e si separa immediatamente dal gruppo guidato da Pulling, che, nonostante sia più lenta delle rivali, non commette nemmeno un errore. L’inglese mantiene così la seconda posizione.
Maya Weug, pilota di Prema Racing, vince Gara 3 di F1 Academy a Yas Marina. Abbi Pulling e Nerea Marti seguono l’olandese di FDA sul podio. Hausmann, Edgar, Pin, Schreiner, Lovinfosse, Nobels e de Heus completano la zona punti.
Maya Weug, nata 20 anni fa a Pedreguer, nella Comunità Valenciana, è riuscita a vincere la sua prima gara in F1 Academy, che corrisponde anche al suo primo successo in monoposto. La pilota di FDA termina la sua stagione con un livello di forma mai mostrato in precedenza.
I risultati della gara

I risultati di Gara 3 di F1 Academy a Yas Marina
La classifica generale
La classifica finale della F1 Academy 2024
Il primo, quarto e sesto posto finale permettono a Prema Racing di diventare campione team. Abbi Pulling ha vinto il titolo piloti già al termine delle Qualifiche.
La campionessa
Abbi Pulling, nata 21 anni fa a Gosberton, nel Lincolnshire, è la campionessa della F1 Academy 2024. L’inglese è riuscita a concludere una stagione quasi perfetta nella serie al femminile, in cui ha saputo mostrare la sua consistenza in ogni condizione.
Abbi ha partecipato alla prima stagione di F1 Academy con Rodin Carlin, nella quale è cresciuta molto. L’inglese, difatti, è stata in grado di conquistare ben 7 podi in 21 gare, che le sono valsi il quinto posto finale.
Riconfermata nel 2024 da Rodin Motorsport, Abbi ha semplicemente concretizzato tutto il suo potenziale grazie a 9 vittorie e 14 podi in 14 gare, che le sono valsi il titolo. L’impresa di concludere sempre a podio in una serie di contorno della F1 è riuscita per l’ultima volta a Bleekemolen, il campione della Porsche Supercup 2009.
Il futuro di Abbi Pulling è già scritto. La britannica continuerà a correre in patria (quest’anno ha partecipato anche alla F4 di casa, concludendo in settima posizione) con Rodin, il team che le ha permesso di compiere il salto di qualità nelle monoposto. La pilota dell’Alpine Academy, difatti, correrà in GB3 al fianco del già confermato Alex Ninovic nel 2025.
I prossimi appuntamenti
La giornata a Yas Marina si concluderà con la Feature Race di Formula 2, prevista per le 10.00, e con la Gara di Formula 1, che partirà alle 14.00. La F1 Academy tornerà in pista nel 2025.
Media: PREMA on X
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.