La francese sarà al via anche nella prossima stagione con la monoposto portata in pista dal team italiano
Doriane Pin, Junior del Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team, continuerà la sua avventura in F1 Academy nel 2025 con l’obiettivo di conquistare il titolo dopo il secondo posto ottenuto nel 2025. Oltre all’impegno in Academy, la ventenne Iron Dame gareggerà nuovamente in Formula Regional e parteciperà ad alcuni round del campionato di Formula 4 degli Emirati Arabi Uniti ad inizio stagione.
Queste le sue parole: “Sono entusiasta di continuare questo viaggio insieme a Mercedes e alle Iron Dames il prossimo anno. Dopo essere diventata vice campionessa in F1 Academy quest’anno, sono estremamente motivata a puntare al titolo piloti nel 2025. Mi impegnerò duramente per migliorare durante l’inverno e spero di godermi una stagione ancora migliore l’anno prossimo.”
Gwen Lagrue, consulente per lo sviluppo piloti Mercedes: “Doriane ha avuto una prima stagione di successo nelle monoposto. Il passaggio dalle vetture GT ed endurance non è facile, poiché lo stile di guida e le abilità richieste sono diverse. Ha affrontato la transizione con determinazione, ottenendo successi in diversi campionati e competendo ad alto livello in F1 Academy. Finire seconda nella categoria alla sua prima stagione è un risultato straordinario. Considerando i progressi fatti quest’anno e l’esperienza acquisita, siamo fiduciosi che Doriane possa lottare per il titolo in F1 Academy nel 2025. Insieme alle Iron Dames, non vediamo l’ora di supportarla”
Deborah Mayer, fondatrice delle Iron Dames: “Doriane incarna i valori delle Iron Dames: passione, determinazione e un atteggiamento esemplare. Siamo orgogliosi di vederla rappresentare le Iron Dames a livello internazionale a soli 20 anni, ispirando la prossima generazione di ragazze. Il 2025 le consentirà di consolidare il suo posto tra i migliori talenti delle monoposto. Con il supporto di Iron Dames, Mercedes e Prema, le stiamo offrendo il miglior ambiente possibile per crescere e avere successo”.
Rene Rosin, Team Principal di Prema Racing: “Siamo orgogliosi di ciò che Doriane ha realizzato nel 2024 e siamo felici di continuare a lavorare con lei nel 2025. Nel passaggio alle monoposto, ha dimostrato grande concentrazione e determinazione affrontando le difficoltà. I risultati hanno mostrato il suo potenziale come top competitor, e non vediamo l’ora di vedere fino a dove potrà arrivare.”
Dopo aver vinto il Campionato Francese nel 2019, Doriane è passata dal karting a cinque podi nella Le Mans Cup del 2021. Nel 2022 è diventata campionessa Ferrari Challenge Europe, vincendo nove gare su 14. Ha inoltre trionfato alla prestigiosa 24 Ore di Spa e ha ottenuto una storica vittoria nel finale di stagione dell’European Le Mans Series nella classe GTE-AM. Nel 2023 il passaggio al WEC nella categoria LMP2 al fianco di Mirko Bortolotti e dell’ex pilota di F1 Daniil Kvyat. L’equipaggio ha conquistato un podio nella gara di apertura e Doriane è diventata la prima donna a vincere il premio ‘Rivelazione dell’Anno’. Ha concluso l’anno facendo esperienza nelle monoposto, vincendo gare nei campionati Formula 4 South East Asia e Formula 4 UAE.
Nel 2024, in F1 Academy, Doriane ha ottenuto tre vittorie e cinque podi, chiudendo da vicecampionessa alle spalle di Abbi Pulling.
Immagine di copertina: Media Mercedes
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.