F1 Academy | Annunciato un “rookie test” per i talenti di domani e il proseguo del progetto “Discover your drive”

Autore: Giulia De Ieso giuliadeieso
Pubblicato il 1 Marzo 2025 - 19:45
Tempo di lettura: 4 minuti
F1 Academy | Annunciato un “rookie test” per i talenti di domani e il proseguo del progetto “Discover your drive”
P300
Home  »  F1 Academy

Continua l’impegno della serie nei confronti dei talenti da domani, con collaborazioni mirate nei kart

La F1 Academy ha annunciato un “rookie test” che avrà luogo a settembre 2025, offrendo a un massimo di 18 giovani pilote la loro prima esperienza al volante di una vettura della categoria. L’obiettivo è quello di mettere in mostra il talento dei talenti al femminile di domani, così da dimostrare la loro velocità e venire potenzialmente selezionate per le future stagioni della serie.

I requisiti sono due: avere nel proprio “curriculum” risultati promettenti nelle categorie di karting senior e nelle Formula 4 e non aver mai avuto alcuna esperienza su una vettura della F1 Academy. Dopo la giornata di test, tutte le partecipanti saranno invitate a partecipare a una serie di workshop di sviluppo organizzati dal team di sviluppo piloti della serie, pensati per fornire alle pilote conoscenze e strumenti preziosi per supportare i loro futuri progressi.

Continua il progetto “Discover your drive”

Per supportare ulteriormente i talenti emergenti nel mondo del karting, la F1 Academy ha annunciato anche la continuazione della collaborazione con serie di karting Champions of the Future Academy Program (COTFA), con nove partecipanti selezionati che saranno supportati dal progetto “F1 Acedemy Discover your drive” nel 2025.

Nella prima stagione della collaborazione, Luna Fluxa, pilota supportata dalla F1 Academy “Discover your drive” è stata incoronata campionessa nella categoria OK-N Senior, diventando la prima donna vincitrice di un campionato internazionale FIA ​​da quando Susanna Raganelli vinse il campionato mondiale di karting nel 1966. Fluxa parteciperà ai rookie test il prossimo settembre proprio in qualità di campionessa in carica del 2024.

Anche quest’anno, saranno tre per ogni categoria del Champions of the Future Academy Program le pilote supportate dal progetto, che riceveranno un’assistenza finanziaria per le loro quote di iscrizione. I nomi delle ragazze sono: nella categoria Minis (8-11 anni) Atiqa Mir, Ava Lawrence e Alba Cueva; per la categoria Juniors (11-14 anni) Angelina Simons; Vanesa Silkunaite e Victoria Farfus; per la categoria Seniors (14-17 anni) Chiara Battig, Ella Hakkinen e Klara Kowalczyk.

Il round di inizio della stagione COTFA 2025, in cui le pilote supportate dalla F1 Acadeny scenderanno in pista per la prima volta all’Algarve International Go-Kart Track di Portimão. Per supportare l’identificazione continua di talenti a livello junior, il presidente di Champions of the Future, James Geidel, continuerà a collaborare a stretto contatto con la direttrice della F1 Academy Susie Wolff, il responsabile delle prestazioni e dello sviluppo dei talenti della F1 Academy, Katie Denver, e il responsabile delle competizioni dela F1 Academy, Delphine Biscaye.

“Per guidare il cambiamento significativo che vogliamo vedere nel nostro sport, non possiamo solo parlare, dobbiamo agire. Vedo molte più ragazze correre in modo competitivo nel karting e vogliamo assicurarci che le migliori abbiano l’opportunità di progredire“, ha dichiarato Susie Wolff. “L’introduzione di un rookie test e la continuazione della nostra collaborazione con il programma Champions of the Future Academy sono opportunità senza precedenti per i giovani talenti emergenti e ci aiuteranno a coltivare la competitività dei talenti per la F1 Academy per gli anni a venire”.

“È stato un assoluto privilegio lavorare al fianco di Susie Wolff e del team dedicato della F1 Academy. In sole due stagioni, la F1 Academy ha avuto un enorme successo, con un impatto significativo sulla partecipazione femminile al Champions of the Future Academy Program“, ha aggiunto James Geidel. “La stagione 2024 ha visto iscrizioni da record con oltre il 20% di rappresentanza femminile e ora nel 2025 il 33% della griglia senior sarà femminile, dimostrando l’efficacia del Champions of the Future Academy Program nello sviluppo dei talenti futuri e nel fornire un solido percorso verso le future discipline del motorsport”.

Immagine di copertina: F1 Academy

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA