In attesa di lanciarsi nel weekend che fa del glamour il proprio manifesto, il Circus si proietta in avanti. I mesi di giugno e luglio saranno davvero pesanti per team e piloti, con la bellezza di sei appuntamenti in appena nove settimane, prima di una quanto mai gradita pausa estiva.
Dopo la gara di Montreal e il trittico di fuoco composto da Le Castellet, Red Bull Ring e Silverstone, la Formula 1 tornerà nel weekend del 20-22 luglio ad Hockenheim, teatro della 63.esima edizione del Gran Premio di Germania avente valenza iridata.
La Pirelli ha come di consueto annunciato con un paio di mesi di anticipo quali saranno le mescole ed i set obbligatori che verranno portati per il weekend teutonico, che torna in calendario dopo un anno di assenza, per le arcinote vicissitudini economiche degli organizzatori tedeschi.
Ebbene, per la seconda volta in questa stagione, ci sarà un salto di mescola. Infatti, esattamente come in Cina poco più di un mese fa, al fianco dei compound Medium e Soft avremo le Ultrasoft. Il regolamento, va ricordato, obbliga ogni pilota a conservare per la fase finale delle qualifiche un set della mescola più morbida tra quelle nominate, nel caso di Hockenheim l’Ultrasoft.
Questo set andrà restituito alla Pirelli dai 10 piloti che si qualificano per la fase conclusiva delle qualifiche, mentre sarà a disposizione di tutti gli altri piloti in vista della gara. Ogni pilota, quindi, dovrà portare in gara un set di mescola Medium ed uno di mescola Soft. I team, infine, sono liberi di scegliere i 10 set rimanenti, per un totale di 13 treni di pneumatici a disposizione per il weekend.
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.