Brembo

F1 | A Barcellona test al “chiuso”, ma sono stati i team a chiederlo

di Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 26 Gennaio 2022 - 18:15
Tempo di lettura: 2 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
F1 | A Barcellona test al “chiuso”, ma sono stati i team a chiederlo
Home  »  F1News

Fa discutere la scelta di distinguere tra test semplici e “ufficiali”, ma c’è una motivazione dietro le quinte

Questa mattina la F1 ha “confermato”, anche se le conoscevamo già, le date dei test 2022 in vista della nuova stagione con un’infografica sui suoi canali ufficiali.

La distinzione tra test “normali” a Barcellona e “ufficiali” in Bahrain, con la prima sessione di tre giorni che non vedrà né la copertura ufficiale né il cronometraggio della F1, ha suscitato qualche polemica soprattutto per il fatto che le monoposto saranno nuove e quindi i tifosi non potranno vederle dal vivo e nemmeno in televisione.

In realtà, dietro a questa decisione, c’è un retroscena anche comprensibile. La richiesta di non avere, almeno nella prima tre giorni, l’intrusione delle telecamere della FOM è arrivata proprio dai team sul finire della stagione scorsa, quando sono state decise le date delle due sessioni di test.

Questo perché, proprio per la presenza delle monoposto del nuovo corso, i team non vogliono poter dare qualche vantaggio o mostrare le proprie grazie ai concorrenti, anche tramite fotografi “spia” disseminati lungo la pista. In definitiva, le squadre vogliono poter lavorare senza distrazioni almeno nella prima tre giorni, in una sorta di Shakedown privato collettivo al riparo da occhi indiscreti. I giornalisti, invece, saranno presenti come di consueto, con gli accrediti aperti da circa una settimana.

Per quanto riguarda il cronometraggio, il tutto sarà comunque affidato a quello interno del tracciato, pertanto i tempi saranno comunque disponibili a metà e fine giornata.

Come spesso succede, quindi, tanto rumore per nulla. Spiace per i tifosi (non dimentichiamo il problema Covid), ma le motivazioni per questa decisione ci sono e, almeno dal punto di vista dei team, sono più che comprensibili.

Immagine: Alessandro Secchi / P300.it


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

LE ULTIME DI CATEGORIA
COLLABORIAMO CON

P300.it SOSTIENE

RICEVI LA NEWSLETTER
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato
(puoi sempre iscriverti in seguito)