Appuntamento a lunedì, dalle 21:20, per l’evento eSport che porta il nostro nome insieme agli amici della Cin Cup eSport Series
Il CIN Cup eSports Series si prepara a vivere il suo decimo appuntamento della stagione 2024-2025, un evento che segna la chiusura dell’anno agonistico prima della pausa natalizia. La gara, la P300.it Charlotte 360, rappresenta non solo l’evento più lungo del campionato ma anche un momento cardine per i partecipanti e gli appassionati di sim racing italiani.
Con il supporto del prestigioso portale P300.it, questa competizione rafforza ulteriormente il suo ruolo di punto di riferimento per il panorama nazionale degli eSports motoristici. Un traguardo importante per un campionato che affonda le sue radici nel lontano 2002, quando il simulatore NASCAR Racing 2002 faceva da protagonista. Dopo quattro edizioni disputate tra il 2002 e il 2006, il CIN ha attraversato una pausa, per poi rinascere nel 2017 grazie alla crescente popolarità del simulatore iRacing, consolidandosi come una delle competizioni più apprezzate a livello nazionale.
L’edizione attuale vanta quasi 80 iscritti, divisi in due gruppi per garantire a tutti gli aspiranti sim racer la possibilità di partecipare. La formula ovale, che all’apparenza può sembrare semplice, nasconde insidie tecniche e strategiche che richiedono esperienza e abilità per essere padroneggiate. Nonostante in Italia questa disciplina non goda di un vasto pubblico, chi la prova ne resta spesso affascinato.
Nell’albo d’oro del campionato spiccano nomi di grande rilievo. In testa troviamo Alessio Fabbri, attuale campione in carica con ben quattro titoli all’attivo. Seguono Antonio Miccolis e Riccardo Rabitti, entrambi con due campionati vinti, mentre un titolo è stato conquistato da Marco Iaffaldano, Nicolò Cedrati e Riccardo Denuzzo. Questi piloti rappresentano l’élite italiana del sim racing ovale, una nicchia competitiva che continua a crescere in qualità e partecipazione.

La gara di lunedì 23 dicembre promette spettacolo e intensità. Tra i favoriti per la vittoria figurano i già citati Fabbri e Miccolis, insieme a Ruggeri, piloti di grande esperienza e capacità strategiche. Assente di rilievo sarà invece il leader della classifica generale, Cristian Loi, che ha già conquistato tre vittorie in questa stagione. La sua mancanza apre le porte a nuove opportunità per gli outsider, tra cui Bortolotti, Acquaviva, Casiraghi e Fioravanti, pronti a sorprendere con performance di alto livello.
La gestione delle gomme sarà cruciale in una gara così lunga, dove ogni errore può compromettere la strategia. Ma come spesso accade negli eventi del CIN Cup, l’imprevedibilità e il talento emergente possono ribaltare ogni previsione.
La P300.it Charlotte 360 sarà trasmessa lunedì 23 Dicembre in diretta sul canale YouTube Sim Racing League a partire dalle ore 21:20. Gli appassionati di sim racing e avranno l’occasione di vivere un’esperienza unica, scoprendo l’adrenalina e la complessità di una disciplina che unisce tecnologia, strategia e passione.
Non resta che prepararsi per un’altra serata di grande spettacolo, con l’eccellenza del sim racing italiano pronta a regalare emozioni prima del meritato riposo natalizio. Vi aspettiamo in pista!
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.