Terzo appuntamento stagionale per il CIN. Stasera alle 21:20 si gareggia a Miami-Homestead
Il campionato CIN Cup eSports Series 2025/26 entra nel vivo con la terza tappa stagionale: la DrivingItalia.net Homestead 300, in programma stasera, lunedì 29 settembre alle 21:20, sempre in diretta su simracingleague.it.
Dopo le prime due gare, la classifica si è già infiammata e promette spettacolo. In testa troviamo Riccardo Casiraghi (ABS Motorsports) con 91 punti, leader solido grazie alla costanza e ai giri condotti nelle prime tappe. Subito dietro, a -4, c’è Roberto Del Papa (Pro Skill Simracing), protagonista di un avvio regolare e incisivo. Terza posizione per Alessio Fabbri, reduce dal trionfo nella 3DRap.it Las Vegas 240 che gli ha consegnato la sua 62ª vittoria in carriera, a conferma del suo status di campione navigato.
Completano la top 5 Matteo Bortolotti e Mauro Belloli, entrambi costanti e sempre presenti nelle zone alte, mentre poco più dietro si segnalano Acquaviva, Buratti e Bacchi, pronti a dare filo da torcere. Attenzione anche a Cristian Loi, campione in carica, che al momento occupa la 17ª posizione, complice un avvio difficile ma determinato a recuperare terreno.
Homestead rappresenta una tappa chiave: l’ovale da 1,5 miglia, con curve progressive e asfalto abrasivo, è uno dei più tecnici del calendario. Qui la gestione gomme diventa decisiva, così come la capacità di leggere le diverse linee disponibili. Chi saprà interpretare meglio la pista potrà guadagnare posizioni importanti in classifica generale.
Le prime due gare hanno premiato piloti diversi: a Daytona è stato Marco Iaffaldano a imporsi al fotofinish, mentre a Las Vegas è toccato a Fabbri. Questo equilibrio rende la lotta per entrare nei playoffs ancora più incerta: non c’è un dominatore assoluto e ogni lunedì può riscrivere la gerarchia.
Appuntamento dunque a stasera, lunedì 29 settembre ore 21:20, con la DrivingItalia.net Homestead 300 in diretta su SimRacingLeagueTV. Un’altra notte di emozioni, strategia e adrenalina sta per cominciare.
Il Campionato CIN Gruppo B non ha deluso le attese in questo inizio di stagione. Dopo due gare, il copione è chiaro: equilibrio, spettacolo e nessun dominatore assoluto.
A Daytona, nel tempio della NASCAR, era stato il giovane Michele Casiraghi Jr a sorprendere tutti, imponendosi al debutto in una corsa intensa e segnata da più cambi di leadership. Dietro di lui, i veterani Stefano Sorrenti e Adriano Savoldi avevano dimostrato che l’esperienza resta un valore fondamentale anche in un campionato dove la grinta dei rookie può fare la differenza.
A Las Vegas, invece, la storia è stata diversa. gara lineare e con una sola caution, ha premiato la costanza e la gestione. Qui a brillare è stato Cristian Merlonetti, capace di risalire dal fondo e conquistare il successo con intelligenza e ritmo. Sul podio, accanto a lui, Simone Sarriano ha trovato il suo primo grande risultato stagionale, mentre Savoldi si è confermato ancora una volta tra i protagonisti assoluti con il secondo podio consecutivo.
Dopo queste due tappe, il Gruppo B si presenta come un campionato apertissimo: ogni week-end ha raccontato una storia diversa, con due vincitori differenti e tanti piloti in grado di salire sul podio. Savoldi, costante e preciso, si sta rivelando il punto di riferimento, ma dietro di lui Casiraghi Jr, Merlonetti, Sorrenti e Sarriano hanno già dimostrato di poter dire la loro.
Ora l’attenzione si sposta a Homestead-Miami Speedway, pista iconica che spesso regala gare imprevedibili e che metterà alla prova soprattutto la gestione delle gomme, già emersa come chiave tattica a Las Vegas. Sarà fondamentale saper interpretare le diverse linee della pista: correre alto per salvaguardare gli pneumatici o stringere in basso per guadagnare subito terreno. Una scelta che potrebbe determinare vincitori e vinti.
Se Daytona ha premiato l’istinto e Las Vegas la costanza, Homestead potrebbe essere la gara della strategia, dove timing dei pit stop e capacità di adattarsi alle condizioni faranno la differenza. In un campionato così incerto, prevedere il vincitore è quasi impossibile: l’unica certezza è che il Gruppo B continuerà a regalare emozioni, confermandosi la palestra perfetta per chi sogna in futuro di misurarsi con il gruppo A.
Le statistiche del CIN a Homestead
Il teatro della sfida sarà l’Homestead-Miami Speedway, un ovale da 1,5 miglia (2,41 km) con un banking progressivo fino a 20° che lo rende unico nel calendario. Le sue curve ampie permettono più linee di traiettoria, regalando gare spettacolari fatte di strategie, long run e colpi di scena fino all’ultimo giro.
Vittorie: dominio condiviso da Alessio Fabbri e Antonio Miccolis, entrambi a quota 4 successi. Seguono Andrea Rosio, Cristian Loi, Diego Forneris e Riccardo De Nuzzo con 1 vittoria a testa.
Pole Position: leader della qualifica Antonio Miccolis e Cristian Loi (2 pole ciascuno). A quota 1 seguono Casiraghi, Fabbri, Pennacchio, Bortolotti, Cedrati, Bonnici e De Nuzzo.
Giri Veloci: in vetta Alessio Fabbri con 4 giri veloci, seguito da Bartelloni (2). Presenti anche Curcio, Forneris, Miccolis, Toni, Pietralunga, De Nuzzo e altri piloti con 1.
Giri in Testa: il più costante è Alessio Fabbri con ben 428 giri al comando, seguito da Cristian Loi (320) e Antonio Miccolis (294).
Top Five: Fabbri guida con 9 piazzamenti nelle prime cinque posizioni, davanti a Bortolotti (6), Miccolis (6) e Bartelloni (4).
Record del circuito nel CIN:
Pole Time Record: 28.825″ – Riccardo Casiraghi (2006)
Record in Gara: 28.964″ – Michele Toni (2005)
Average Race Time Record: 32.070″ – Antonio Miccolis (2019)
Immagine: i-cin.it
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.