Ad Homestead Fabbri, dopo un contatto con Loi, rimane a secco ad appena cinque giri dalla fine consegnando la vittoria a Bortolotti
Il terzo round del CIN Cup eSports Series ha confermato ancora una volta quanto questo campionato sappia regalare emozioni e colpi di scena. A trionfare sull’ovale di Homestead-Miami Speedway è stato Matteo Bortolotti (Brakeless), al termine di una gara lunga, tattica e decisa soltanto negli ultimi giri.
La corsa ha avuto un andamento regolare, con lunghi stint in green che hanno messo a dura prova la gestione gomme e soprattutto il consumo carburante. A dominare gran parte della gara è stato Alessio Fabbri (ABS Motorsports), capace di imporre un ritmo altissimo e di respingere gli attacchi degli avversari. Ma a cinque giri dalla fine il colpo di scena: Fabbri, in pieno controllo, è costretto a rientrare ai box per mancanza di benzina, lasciando via libera ai rivali.
Da quel momento la lotta per la vittoria si è trasformata in un duello di nervi. Cristian Innocente (CuBe Competizioni), fino a quel momento costante e in lotta per la leadership, ha provato a difendersi fino all’ultimo, ma Bortolotti, con una strategia perfetta di lift and coast per risparmiare carburante, lo ha sorpreso con un sorpasso decisivo, andando a prendersi la vittoria. Sul terzo gradino del podio è salito Vincenzo Acquaviva (ABS Motorsports), bravo a gestire la pressione e a salvaguardare il carburante nell’ultimo stint.
Serata invece da dimenticare per il campione in carica Cristian Loi, finito KO nelle fasi iniziali a seguito di un contatto proprio con Fabbri in uscita di curva2: un episodio che ha compromesso la sua gara.
Il Gruppo B ha vissuto una delle gare più intense di questo inizio di stagione sul tracciato di Homestead-Miami Speedway, circuito celebre per le sue linee multiple e l’asfalto abrasivo che mette a dura prova la gestione gomme.
A vincere è stato Nicholas Baldacchini dei Pro Skill Simracing, autore di una prestazione solida e intelligente. Partito dall’ottava posizione, ha saputo risalire il gruppo con pazienza, restare fuori dai guai nei momenti più concitati e prendere il comando nella fase decisiva. Con 38 giri al comando e un margine di appena 1.3″, Baldacchini ha conquistato il suo primo successo stagionale.
Alle sue spalle, ottima prova di Carlo Coviello, che partito 11° ha sfruttato al meglio le neutralizzazioni e un passo costante per portarsi al secondo posto dopo aver guidato per 28 giri. Sul gradino più basso del podio un ritrovato Marcello Barisione, che partiva dalla prima fila e ha condotto 23 tornate in testa, confermando la sua competitività.
La gara è stata tutt’altro che lineare: ben 5 caution per un totale di 15 giri neutralizzati hanno spezzato il ritmo e rimescolato più volte le strategie. In totale si sono registrati 12 cambi di leadership, a dimostrazione di quanto la corsa sia stata equilibrata e aperta fino all’ultimo.
Fuori dal podio, ma sempre protagonisti, Adriano Savoldi, autore della pole e leader per 15 giri, e Cristian Merlonetti, che ha messo a referto il giro più veloce della gara in 32.857″. A completare la top 6 Matteo Salvi, ancora una volta regolare e incisivo.
Homestead ha quindi premiato la capacità di interpretare le diverse linee e di gestire al meglio le ripartenze dopo le caution, sottolineando ancora una volta quanto il Gruppo B del CIN sia un campionato aperto e imprevedibile. Con tre vincitori diversi nelle prime tre gare, la stagione si conferma equilibrata e pronta a regalare ancora tante sorprese.
Il CIN Cup eSports Series tornerà in pista lunedì 13 ottobre a Martinsville per la “MDS Slim Parts 300”
La classifica della “DrivingItalia.net 300”
La classifica della stagione 2025/26 del CIN dopo la terza gara
Immagine: i-cin.it
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.