Non è record, ma le 25 caution spezzano il ritmo a Martinsville. Loi mantiene il sangue freddo e conquista il primo successo stagionale dopo uno sfortunato avvio di campionato
Nel caos di Martinsville, tra 25 caution e infiniti colpi di scena, a emergere è stato ancora una volta lui: Cristian Loi, il campione in carica, che ha tagliato per primo il traguardo nella MDS Sim Parts Martinsville 300, dominando dall’inizio alla fine.
Partito dalla pole position, Loi ha imposto un ritmo insostenibile per tutti, gestendo magistralmente le ripartenze e contenendo gli attacchi di Alessio Fabbri, sempre incalzante ma mai abbastanza vicino per strappare la leadership tranne per un paio di giri, approfittando di una rara imprecisione di Loi.
Sul podio, grande festa per Matteo Ambrogetti, autore di una rimonta strepitosa che lo ha portato a conquistare il suo primo podio assoluto nel CIN Cup eSports Series. Una prestazione solida, costruita con pazienza nel caos di una gara che, come da tradizione, ha messo a dura prova nervi e concentrazione di tutti i piloti.
Il CIN Gruppo B continua a regalare spettacolo e colpi di scena. Su uno dei tracciati più tecnici e impegnativi del calendario appena mezzo miglio, curve strette e frenate al limite è stato ancora Nicholas Baldacchini a dettare legge, centrando la seconda vittoria consecutiva dopo Homestead.
Partito dalla pole, il pilota della Pro Skill Simracing Eagles ha dominato con autorità, restando in testa per 152 dei 200 giri disputati e segnando anche il giro più veloce della serata in 19.331″. Dietro di lui, Adriano Savoldi ha provato fino all’ultimo a tenere il passo, chiudendo a meno di un secondo, mentre Carlo Coviello, sempre più solido e costante, ha completato il podio. Martinsville, con le sue quattro caution per 16 giri neutralizzati e sei cambi di leadership, ha messo in mostra tutta la difficoltà di gestire una corsa lunga su una pista tanto corta, dove ogni piccolo errore può trasformarsi in un contatto. Ne sono usciti bene anche Matteo Alaimo e Simone Sarraino, entrambi nella top 5, mentre Casiraghi Jr ha chiuso sesto dopo una gara in rimonta.
Con quattro gare alle spalle, Il Gruppo B si conferma una delle più equilibrate e avvincenti serie di sempre. Baldacchini, con due successi consecutivi, lancia un segnale forte a tutti: la costanza e la gestione gara possono pesare più della velocità pura. Ora il campionato si accende davvero, con un gruppo di piloti racchiusi in pochi punti e il prossimo appuntamento che promette di cambiare ancora una volta le carte in tavola.
Il CIN Cup eSports Series tornerà in pista lunedì 27 ottobre, sempre alle 21:20 circa, sull’ovale di Fort Worth.
La classifica della “MDS Sim Parts 300”
La classifica della stagione 2025/26 del CIN dopo la quarta gara
Immagine: i-cin.it
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.