eSport | CIGT4 ACI ESport 2024: Mirko Fiorentini (MR Reparto Corse) vince l’ultima a Monza, Rebechi è Campione su Pagliai (a pari punti)

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 20 Dicembre 2024 - 13:30
Tempo di lettura: 4 minuti
eSport | CIGT4 ACI ESport 2024: Mirko Fiorentini (MR Reparto Corse) vince l’ultima a Monza, Rebechi è Campione su Pagliai (a pari punti)
P300
Home  »  eSport

Rebechi vince il Campionato grazie ad una vittoria e due secondi posti sul pilota del Team 4Sottozero

Martedì 17 dicembre è andato in scena il sesto ed ultimo Round del Campionato Italiano GT4 ACI Esport 2024, organizzato da DrivingItalia.net e powered by BPER Banca. La competizione, in collaborazione con Minardi Management e P300.it, è sponsorizzata da Driving Simulation Center e Freem Racing e ha visto i piloti sfidarsi presso l’Autodromo di Monza.

La gara ha visto la vittoria di Mirko Fiorentini (MR Reparto Corse) su Leonardo Passoni (Absolute Motorsport Acelith) e Tommaso Pagliai (4Sottozero Racing Team). Il titolo va a Roberto Rebechi (Vesta Sport) che, nonostante la 18a posizione, conclude a pari punti con Tommasp Pagliai ma vince per i migliori risultati ottenuti in pista, con una vittoria e due secondi posti contro due terzi posti del pilota del 4Sottozero Racing Team.

In qualifica la Pole Position è andata a Andrea Zanelotti (MG Italian Job Setups) in 1:55.500. I primi quattro piloti sono racchiusi in 97 millesimi: dietro Zanelotti abbiamo Fiorentini a 47 millesimi, Schirò (MG Italian Job Setups) a 90 e Matteo di Buono (DC Racing Team) a 97.

Le prime 10 posizioni in qualifica

La gara

Al via Fiorentini e Zanelotti arrivano appaiati alla prima variante, con il primo costretto a tagliare dopo una sportellata del poleman ritrovandosi in testa. Il primo giro si chiude con Fiorentini che comanda su Zanelotti, Schirò, Di Buono, Passoni e Gagliardini. Ci vuole una decina di minuti per definire che il contatto di inizio gara non è da penalità.

Dopo un quarto d’ora Fiorentini comanda con poco più di un secondo su Zanelotti, seguito da Schirò, Passoni, Di Lorenzo e Di Buono, con Pagliai 7°. Proprio Pagliai, a cavallo dei 40 minuti, recupera un paio di posizioni salendo in quinta, approfittando anche del contatto in famiglia MG tra Schirò e Zanelotti, con quest’ultimo precipitato in settima piazza e poi in nona.

A metà gara Fiorentini prosegue in testa con un margine di due secondi su Schirò, seguito da Passoni, Di Lorenzo e Pagliai. Schirò riduce parzialmente il divario fino a un secondo e mezzo a venti minuti dal termine, mentre Passoni è già a 7 secondi seguito da Di Lorenzo, a 10 dal leader.

La toccata tra i compagni di squadra in MG Italian Job costa il Drive Through a Schirò, che dovrà abbandonare la seconda posizione in favore di Passoni. A un quarto d’ora dal termine, Pagliai diventa minaccioso alle spalle di Di Lorenzo che si difende benissimo per alcuni giri. La lotta tra i due, con anche una toccata alla Parabolica, permette il rientro parziale di Di Buono. È a 10 dal termine che arriva il sorpasso di Pagliai, che approfitta di un errore di Di Lorenzo alla Roggia così come Di Buono. Altra tegola per Di Lorenzo è il Drive Through per tagli.

A questo punto Fiorentini comanda con 6 secondi su Passoni e 16 su Pagliai. Il ritiro di Schirò regala una posizione a Rebechi, in difficoltà. Il leader della classifica sale dalla 19a alla 18a posizione e si vede appaiato da Pagliai a pari punti, 168.

La gara termina così, con Fiorentini che vince su Passoni e Pagliai. Con il terzo posto, il pilota 4Sottozero raggiunge Rebechi in classifica, ma il pilota Vesta Sport vanta risultati migliori, come la vittoria di Zandvoort.

La classifica di gara

Le classifiche finali

Roberto Rebechi è il campione del campionato GT4 Aci Esport. Pagliai è secondo seppur a punteggio identico, Passoni chiude al terzo posto.

Nella Coppa Italia GT4, Giuseppe Urso ha conquistato la gara di Monza tentando l’impresa per la vittoria del titolo. Purtroppo non c’è stato nulla da fare contro Filippo Manzecchi del team DC Racing, giunto terzo all’Autodromo Nazionale. Manzecchi ha vinto il titolo per tre soli punti.

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA