È ripartito il CIGT4: Raggioli precede Rebechi (Vesta Sport) e Magnani (Gladius Competitions) nella prima delle sei tappe del campionato.
Martedì 8 ottobre è andato in scena il primo Round del Campionato Italiano GT4 ACI Esport 2024, organizzato da DrivingItalia.net e powered by BPER Banca. La competizione, in collaborazione con Minardi Management e P300.it, è sponsorizzata da Driving Simulation Center e Freem Racing e ha visto i piloti sfidarsi nella prima delle sei gare sul nostro circuito di Imola.
La gara ha visto la vittoria di Edoardo Ruggiero (Raggioli eSports) davanti a Roberto Rebechi (Vesta Sport) e Lorenzo Magnani (Gladius Competition).
In qualifica la Pole Position è andata a Mirko Fiorentini (Mercedes AMG – MR Reparto Corse) in 1:48.847, con appena 43 millesimi di vantaggio su Simone Palattella (Alpine A110 – Gladius Competition) e 83 su Ruggiero, con la Porsche 718 Cayman.
Le prime 10 posizioni in qualifica

La gara

Il più grande colpo di scena della gara è al via e riguarda Edoardo Ruggiero. Con un primo giro fantastico, il pilota del team Raggioli eSports supera prima Palattella al Tamburello e poi, alle Acque Minerali, Fiorentini con una manovra bellissima all’esterno.
Raggioli scappa subito via, lasciando alle sue spalle un gruppo formato da Fiorentini, Palattella, Rebechi, Pagliai e Magnani. Un altro grande sorpasso è quello di Rebechi, all’inizio del terzo giro, su Palattella per la terza posizione. Un altro paio di passaggi e il pilota del team Vesta si libera anche di Fiorentini salendo in seconda posizione.
Dopo venti minuti Ruggiero ha 4.5 secondi di vantaggio su Rebechi e 7 su Fiorentini. All’inizio dell’11° giro Magnani approfitta di un po’ di confusione davanti a lui per superare in un colpo solo Palattella e Pagliai e portarsi in quarta piazza.
Il podio si definisce dopo mezz’ora dall’inizio della gara, con Magnani che con un bel sorpasso al Tamburello si libera di Fiorentini e sale al terzo posto. Il tutto con Ruggiero solitario in testa, con ben 8 secondi su Rebechi e 14 sullo stesso Magnani. Fiorentini che, nella seconda mezz’ora perderà altre due posizioni in favore di Leonardo Passoni (Absolute Motorsport Acelith) e Mattia Cervellone (che corre da privato).
Nella parte finale di gara Ruggiero aumenta il vantaggio sugli inseguitori. Al termine della gara il pilota del team Raggioli vince con ben 13 secondi di vantaggio su Rebechi e oltre 20 su Magnani. Passoni è quarto a quasi mezzo minuto davanti a Cervellone e Fiorentini.
La classifica di gara vede un podio tutto Porsche, davanti ad una tripletta Mercedes, Palattella con l’Alpine ed un’altra tripletta Mercedes a chiudere la top ten.
La classifica di gara




La classifica dopo il Round 1
La classifica rispecchia, ovviamente, il risultato del primo appuntamento, con Ruggiero in testa con 45 punti davanti a Rebechi con 40 e Magnani con 37. Il prossimo appuntamento, tra due settimane, sarà a Zandvoort.

---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.