NASCAR

eSport | Al via la stagione 2025/26 del Campionato Italiano NASCAR. P300.it sarà partner del campionato

Autore: Gabriele Dri
NascarLiveITA
Pubblicato il 30 Agosto 2025 - 22:50
Tempo di lettura: 3 minuti
eSport | Al via la stagione 2025/26 del Campionato Italiano NASCAR. P300.it sarà partner del campionato
Home  »  eSportNASCAR

Lunedì 1° settembre avrà inizio la nuova stagione del CIN Cup eSports Series, il principale campionato italiano NASCAR su iRacing. P300.it ospiterà i report delle gare


L’estate sta finendo e comincia ufficialmente la caccia al campione Cristian Loi. Lunedì sera, 1° settembre, con l’anteprima sull’ovale (virtuale) del LA Coliseum inizia la stagione 2025/26 del Campionato Italiano NASCAR, ufficialmente denominato CIN Cup eSports Series, ancora una volta disputato su iRacing.

Se il format generale del campionato ricalcherà quello delle stagioni scorse, ma anche quello della NASCAR Cup Series, con un Busch Clash fuori campionato, una regular season (con All-Star Race), i playoff con Round of 16, 12, 8 ed infine la Championship 4, non tutto rimarrà uguale.

Infatti, il Campionato Italiano Nascar si rinnova: sotto la guida del suo staff, il CIN, ormai affermato tra le principali realtà del Sim Racing italiano, ha deciso di presentarsi in griglia per la stagione 2025/26 con tante novità e una nuova veste. Come al solito, ogni gara del campionato sarà in diretta su simracingleague.it con il commento live della gara e lo spazio social dedicato agli appassionati per commentare insieme le gare, ma quest’anno con il sito completamente rinnovato e potenziato come se fosse stato sviluppato in una galleria del vento in North Carolina gli appassionati potranno contare su una piattaforma ricca di notizie, approfondimenti e materiali per seguire al meglio il campionato.

Il CIN si evolve e cosi anche il suo parco piloti, molti appassionati si avvicinano al mondo degli ovali su iRacing e in molti sono attratti dalle gare made in USA anche se qualche volta il timore di iniziare è alto. Per questo il CIN ha creato un gruppo B con setup fixed seguito e gestito al 100% dallo staff in concomitanza con le gare del campionato per permettere a tutti di poter entrare nel mondo ovale anche muovendo i primi passi sulle Next Gen.

Proprio quest’anno il CIN ha stretto una collaborazione con iRacing For Fun con lo scopo di allargare la percezione degli ovali a tutto il mondo italiano appassionato di corse. La collaborazione con una sigla prestigiosa come IFF, punto di ritrovo di tantissimi appassionati di Sim Racing, consentirà al CIN di diventare il punto di riferimento per le gare su ovale anche attraverso la piattaforma Discord, aprendo la strada a tanti nuovi piloti che vorranno competere in gare CIN.

A tale riguardo, è anche in programma grazie al supporto dei ragazzi di The Italian Job un campionato supportato dal CIN che coinvolgerà anche la prima di categoria di mezzi disponibili su iRacing per correre sugli ovali ovvero i trucks che con il passare del tempo diventeranno il punto di ingresso per tutti i nuovi utenti, creando così una struttura di campionati in tutto e per tutto simili a quelli reali.

Il nuovo CIN ha modificato e ripubblicato un regolamento in continua evoluzione, nato allo scopo di avvicinarsi sempre più alle distanze di gara reali, ai regolamenti di gara reali e alla gestione della direzione gara reale, il tutto garantendo massina serenità e possibilità di partecipazione a tutti. Per questo il sistema patente è stato perfezionato così come la gestione delle controversie di gara gestite da una direzione di gara interna formata e dedicata.

Il CIN conferma anche la sua presenza in TV con alcune dirette della gare principali e tanto altro ancora.

E non è finita qui: P300.it, che già collabora con il CIN da un paio di anni avendo visto al commento in alcune gare come prima voce Francesco Gritti, ma anche Gabriele Dri al commento tecnico ed avendo sponsorizzato una corsa nelle ultime due stagioni, amplia la partnership con il CIN Cup eSports Series dedicando sul sito dopo ogni gara una finestra sul campionato nella propria sezione eSport. Confermata anche la sponsorizzazione di una gara e l’appuntamento sarà il 15 dicembre prossimo con la corsa del Charlotte Motor Speedway, una 360 miglia che rappresenta uno degli appuntamenti più prestigiosi ma anche difficili da affrontare per i piloti.

Da notare, inoltre, come il nuovo campionato si svolgerà dopo che nei mesi di maggio ed agosto, in concomitanza con l’inizio delle stagioni 3 e 4, iRacing ha reso disponibili gli aggiornamenti per moltissime piste NASCAR. Nella Season 3 erano stato pubblicati gli upgrade gratuiti di Iowa, Richmond, Sonoma, Gatweay, Charlotte e North Wilkesboro, nella Season 4 di Daytona, COTA, Watkins Glen, Chicago Street Course, Texas, Charlotte Roval e Rockingham.

Il calendario del CIN Cup eSports Series 2025/26:


Immagine: i-cin.it

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi