Implacabile prestazione del francese, mentre il romano è vittima di una disattenzione di van Erp in gara-2
Doppietta dal sapore di titolo EMX250 per Mathis Valin, nel Gran Premio di Turchia disputatosi ad Afyonkarahisar. Il francese ha replicato il risultato già conseguito nell’evento casalingo e ha allungato nella classifica generale, complice anche l’ennesimo episodio di malasorte che ha coinvolto Valerio Lata.
A costare punti forse decisivi al pilota romano è stato l’incidente che lo ha visto coinvolto al primo giro di gara-2, quando Ivano van Erp si è scomposto in uscita da una curva a sinistra andando a collidere proprio con la Gas Gas #53 che si trovava al suo interno. Lata ha dovuto così ricostruire la sua manche, terminandola con un quarto posto che ha comunque significato una cospicua perdita di terreno nei confronti dell’avversario diretto per il titolo.
Valin, d’altro canto, ha dominato la prima frazione dall’holeshot al traguardo e nella seconda ha duellato per il successo proprio con van Erp. Non si è trattato di un vero e proprio confronto fisico tuttavia, poiché allo scadere del tempo regolamentare l’olandese ha fatto spegnere la sua Yamaha nella stessa curva che lo aveva già tradito al primo giro lasciando campo libero al futuro alfiere factory Kawasaki.
Van Erp si è aggiudicato il secondo posto assoluto con analogo piazzamento in gara-2, dopo avere perduto un lungo ed estenuante duello con Lata nella corsa del sabato. I due si sono dati battaglia alle spalle di Valin per tutta la durata della manche, con il campione italiano capace di superare la Yamaha #432 a metà distanza; una maggiore destrezza tra i doppiati ha consentito a Lata di replicare ad un nuovo sorpasso di van Erp a pochi minuti dallo scadere, dunque i due hanno tagliato il traguardo separati da appena un decimo e mezzo.

Se per Lata si può parlare di compito divenuto quasi impossibile, Cas Valk ha praticamente firmato la sua resa perdendo altri 12 punti da Valin con un quarto e un terzo posto. Il limite del pilota del team KTM Gabriel SS24, quello delle partenze, è emerso anche in Turchia e questa volta recuperare posizioni in corso d’opera si è rivelato ben più complesso: Valk non è mai stato in battaglia per la vittoria e ora il ruolo di terzo incomodo sembra andare anche oltre la mera posizione in classifica generale.
Protagonista poco fortunato del fine settimana è stato anche Gavin Towers. L’ottima partenza dello statunitense in gara-1 è stata vanificata, pure in questo caso, da un contatto con van Erp, mentre in gara-2 il rookie del team ufficiale Yamaha è finito a terra da solo quando la corsa per il podio poteva non sembrare utopia. Due quinti posti parziali e quinta posizione assoluta per lui.
Sesta piazza per Maximilian Werner (9-6), protagonista soprattutto in gara-2 con il solito formidabile spunto dal cancelletto, poi l’altra Gas Gas del team ufficiale junior guidata da Mads Fredsøe (7-8). Punti di campionato, per quanto concerne la pattuglia italiana, sono andati anche nelle casse di Maurizio Scollo (13-12), Brando Polato (14-15) e Tommaso Lodi (15-16).
La classifica generale a due sole manche dal termine della stagione della EMX250 vede la tabella rossa di Valin ulteriormente rafforzata a quota 420 punti contro i 399 di Lata e i 389 di Valk. Ai due inseguitori, ora, servirà un vero miracolo per rovesciare una classifica che comunque è guidata da un contendente dimostratosi davvero solido e preparato già al debutto assoluto nella cilindrata.
Scenario della sfida conclusiva del campionato continentale sarà l’inedito circuito di Cózar, in occasione del Gran Premio di Castiglia-La Mancha in programma per il prossimo 28-29 settembre.
Classifica:

Campionato piloti:

Immagini: Kawasaki Media Center, Yamaha Media Center
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.