Primo successo stagionale per il pilota KTM nel fango portoghese, Lata si difende con un terzo e un secondo posto
Sotto la pioggia pressoché incessante di Águeda, Cas Valk si è aggiudicato il Gran Premio del Portogallo del campionato europeo motocross classe 250cc. L’olandese ha conquistato entrambe le manche del terzo round stagionale, raggiungendo la settima vittoria in carriera a livello continentale nonché la terza nella quarto di litro.
Fine settimana dominato dal pilota del team KTM SS24 di Shaun Simpson, in testa per l’intera durata della prima manche e per gran parte della seconda dopo avere avuto ragione di Ivano van Erp in un duello tutto “orange”. Se la prima frazione si è conclusa con Valk in vantaggio di quasi 25 secondi sulla piazza d’onore, tuttavia, le fasi conclusive della corsa domenicale sono risultate ben più calde.
Alle spalle della KTM #172 infatti si è fatta molto viva la sagoma di Valerio Lata, leader della classifica generale e determinato a portarsi a casa almeno un successo parziale anche dal Portogallo. Il romano ha tentato in ogni modo di mettere le ruote della sua Gas Gas davanti a quelle di Valk, ma il campione europeo 125cc del 2022 non ha mai perso la giusta concentrazione anche tra i tanti doppiati incontrati lungo il percorso.
Il weekend di Lata, concluso al secondo posto overall, resta comunque prestigioso. Il secondo posto di gara-2 è stato preceduto da una gara-1 alquanto combattuta al sabato: qui il pilota italiano ha mostrato ancora una volta le sue peculiarità di “fondista”, portandosi dalla quinta alla terza posizione proprio nell’ultimo giro grazie ad un cronologico tra i sei e gli otto secondi più veloce rispetto agli altri piloti di testa.
Gradino più basso del podio per un Mathis Valin a cui non manca l’amaro in bocca. Nella prima frazione il transalpino ha terminato secondo, ma la sua gara-2 è stata pregiudicata da un pesante highside nel corso del primo giro che lo ha costretto a recuperare dai margini della top ten. Con grande determinazione, forse anche troppa soprattutto nello scontro che ha costretto al ritiro Maximilian Werner, Valin è riuscito a risalire fino alla quarta piazza.
Quarto assoluto van Erp, sesto in gara-1 dopo un’uscita di pista e terzo in gara-2, quinto un Saad Soulimani che ha confermato il ruolo di sorpresa di questa stagione: il marocchino del team Ghidinelli Racing ha incassato due quinti posti di manche, in mezzo a piloti ben più dotati dal punto di vista del mezzo meccanico, inserendosi nuovamente nella lotta di vertice senza alcun timore reverenziale.
Buoni punti per quasi tutta la pattuglia italiana, oltre a Lata. Nicola Salvini si è classificato 12° assoluto con un 14° e un 13° di manche, Andrea Rossi 15° forte di un 13° e un 16°, mentre Maurizio Scollo e Luca Ruffini hanno concluso gara-2 rispettivamente in 18esima e 20esima posizione.
In classifica generale Lata ha incrementato di un paio di lunghezze il suo margine su Valin, portandosi a +18 sul transalpino del team Kawasaki Bud Racing. Con la doppietta in terra lusitana Valk ha invece confermato la terza posizione a quota 114 punti, 25 in meno rispetto alla tabella rossa.
La classe EMX250 tornerà in pista tra due settimane in occasione del Gran Premio di Francia, sulla storica e scenografica pista di Saint Jean d’Angély.
Classifica:
Campionato piloti:
Immagini: Alessandro Padoan
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.