EMX250 | GP Francia 2025: Zanócz trionfa per la prima volta, ma Reišulis non molla

Autore: Federico Benedusi
federicob95
Pubblicato il 25 Maggio 2025 - 12:42
Tempo di lettura: 4 minuti
EMX250 | GP Francia 2025: Zanócz trionfa per la prima volta, ma Reišulis non molla
P300
Home  »  MXGP

L’ungherese batte per la prima volta il lettone in gara-1 e rimonta fino al quarto posto in gara-2, ancora sfortuna per Mancini

Il Gran Premio di Francia dell’europeo motocross classe 250cc ha visto il primo successo parziale e assoluto di Noel Zanócz, campione in carica della 125cc e subito grande protagonista anche nella quarto di litro. L’ungherese del team Honda JM Racing si è imposto con autorità in gara-1 e ha messo il sigillo finale con un’ottima rimonta in gara-2, superando per la prima volta il dominatore del campionato Janis Reišulis.

Tra i due è andato in scena un formidabile duello nella manche del sabato, che Zanócz ha comandato dall’inizio alla fine nonostante la forte pressione imposta dalla tabella rossa, a caccia di una nuova affermazione. Alla domenica la Honda #716 ha girato la prima curva attorno al 18° posto ma, come ci ha abituati a più riprese nell’ultimo anno e mezzo, Zanócz è anche un pilota molto abile nei sorpassi e risalire il gruppone fino al raggiungimento del risultato utile alla vittoria assoluta non è stato così complicato. La quarta posizione è costata due dei tre punti recuperati in gara-1, ma è bastata per il gradino più alto del podio di Ernée.

D’altro canto Reišulis ha sprecato una buona occasione nella seconda corsa, cadendo in un tratto in discesa mentre era terzo e molto vicino a Gyan Doensen. Il tonfo ha riportato il pilota Yamaha a più miti consigli e da quel momento non si è sperticato per cercare una nuova rimonta, accontentandosi di 20 punti e della terza posizione assoluta nel weekend.

Tra i due pretendenti al titolo si è inserito proprio Doensen, in un continuo processo di crescita che lo ha già portato alla top 3 partendo dai deludenti risultati di inizio campionato. Il pilota junior KTM ha concluso gara-1 in terza piazza migliorandosi poi con la seconda in gara-2; il girone di ritorno della EMX250 2025 avrà senza dubbio un protagonista in più nell’olandese del team Gabriel SS24, arrivato al top più tardi rispetto al suo ex avversario Zanócz ma degno di eguale considerazione.

Talento degno di nota è anche Ivano van Erp, che ad Ernée è tornato in sella dopo l’infortunio al pollice di una mano riportato in Trentino e subito capace di cogliere la vittoria in gara-2. L’olandese del team ufficiale Yamaha è partito al comando e si è prodotto in una cavalcata solitaria che solo lievemente è stata impensierita da Doensen negli ultimi minuti; sul risultato finale del weekend incide il sesto posto di gara-1, che gli ha impedito di andare oltre un quarto overall, ma dopo un mese di stop si possono cogliere tante note positive.

Chi di positività continua a non poterne esprimere troppa è Simone Mancini, che in Francia ha archiviato un altro weekend povero di buona sorte. Il pilota italiano del team Fantic è stato in corsa per il terzo posto nella prima manche fino ad un calo fisico che lo ha retrocesso quinto, poi divenuto decimo per non avere passato i controlli fonometrici, mentre in gara-2 la sua XXF 250 ha battuto un altro colpo a vuoto lasciandolo di nuovo a piedi, sconsolato. Uno zero per noie meccaniche è andato nella frazione conclusiva anche a Francisco García e alla Kawasaki del team Bud Racing, quarto in gara-1.

Restando in tema di piloti italiani, oltre allo sventurato Mancini qualche punto è andato nelle casse di Luca Ruffini, 15° in gara-1 e in top ten pure in gara-2 fino ad una caduta e al successivo ritiro, e di Brando Rispoli, che sempre nella corsa del sabato ha concluso 19°. Bilancio nullo, invece, per Maurizio Scollo e Davide Della Valle.

In classifica generale Reišulis ha reso un punticino a Zanócz nell’arco del weekend ma dispone sempre di un buon bottino di 25 lunghezze di vantaggio, 268 a 243. Il secondo zero nelle ultime quattro manche pesa per García, salito a 196, mentre Doensen si è riportato quarto con 175; impresa più complicata per Mancini, ora sesto con 148 punti e poche speranze di poter realmente migliorare la sua situazione.

La EMX250 tornerà in gara tra due settimane con il Gran Premio di Lettonia, sulla sabbia di Kegums, a casa del padrone di questo campionato.

Classifica:

Campionato piloti:

Immagini: mxgp.com, KTM Media Center

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA