EMX250 | GP Castilla-la Mancha 2024: Mathis Valin conquista il titolo con la terza doppietta stagionale

Autore: Federico Benedusi
federicob95
Pubblicato il 29 Settembre 2024 - 12:47
Tempo di lettura: 3 minuti
EMX250 | GP Castilla-la Mancha 2024: Mathis Valin conquista il titolo con la terza doppietta stagionale
P300
Home  »  MXGP

La vittoria di gara-1 è sufficiente per il francese, che poi si aggiudica il duello con Lata nella manche conclusiva

Mathis Valin ha confermato i pronostici della vigilia e si è aggiudicato con pieno merito il titolo europeo motocross 250cc 2024. Al debutto nella serie il pilota francese ha raggiunto subito il traguardo più ambito dimostrando di meritare pienamente la fiducia ricevuta da Kawasaki, che lo ha scelto come pilota ufficiale del nuovo progetto MX2 al via nel 2025. Il sigillo finale è arrivato con la doppietta nel Gran Premio di Castilla-la Mancha, la terza stagionale nonché quarta vittoria assoluta.

Incoronazione avvenuta già al sabato, al termine di una manche conclusa con pieno successo a fronte del terzo posto di Cas Valk e del deludente sesto di Valerio Lata, partito nelle retrovie e impossibilitato a recuperare più di qualche posizione anche a causa di una pista in condizioni decisamente non adeguate. Valin non si è comunque seduto sugli allori portando a casa anche gara-2 dopo un vivace duello proprio con Lata, partito davanti ma scalzato dalla prima posizione nel corso del quinto giro; il romano ha cercato di togliersi almeno la soddisfazione di un’ultima vittoria di manche, ma l’alfiere del team Bud Racing ha sbarrato ogni varco rispondendo colpo su colpo.

Nonostante prestazioni altalenanti da parte dei due inseguitori di Valin, anche il podio finale di Cózar è stato caratterizzato dagli stessi protagonisti che hanno monopolizzato questa stagione. Lata si è inserito al secondo posto e Valk ha acciuffato il terzo, nonostante due cadute e un sesto posto piuttosto magro in gara-2.

Dopo avere completato una brillante doppietta per Bud Racing in gara-1, Benjamín Garib non è andato oltre la nona piazza nella frazione conclusiva mancando la top 3 per una sola lunghezza, quella recuperata da Valk nel sorpasso operato ai danni di Saad Soulimani a tempo scaduto. Ivano van Erp, quarto al sabato, ha invece imboccato la via dei box nella seconda manche dopo una caduta che lo ha relegato in fondo alla classifica.

Positiva la performance di Gavin Towers, terzo in gara-2 ma fuori dalla lotta per la premiazione finale a causa di una penalità di sette posizioni che in gara-1 lo ha retrocesso dal quinto al 12° posto. Una sanzione comunque giusta, visto l’ampio taglio di pista di cui si è reso protagonista nel convulso via della frazione inaugurale.

Uno spazio nei primi dieci se lo è ritagliato anche Alfio Pulvirenti, che ha concluso la sua annata di debutto in EMX250 con un 13° e un quinto posto per il nono overall. Più lontani ma in ogni caso capaci di portare a casa punti Maurizio Scollo (16-11, 15°), Luca Ruffini (18-15, 16°), Giacomo Bosi (19-16, 17°) e Davide Zampino (21-17, 19°).

Sigillo finale sul titolo continentale per Valin, campione EMX250 al primo colpo con 470 punti seguito da Lata con 436 e Valk con 424. Sul bilancio finale del pilota romano pesano alcuni episodi decisamente sfortunati dopo il terribile Gran Premio di Francia che gli è costato la tabella rossa conseguita con un’eccezionale prima parte di stagione. Il gruppo degli inseguitori è aperto da van Erp, quarto ma distante ben 139 lunghezze dal nuovo campione.

Classifica:

Campionato piloti:

Immagini: Kawasaki Media Center, Gas Gas Media Center

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA