Doppietta per il team factory junior KTM con Alvisi in seconda posizione, Bellei si difende, Mannini affonda
Il Gran Premio di Sardegna si preannunciava essere uno dei più complicati nel calendario dell’europeo motocross 125cc e la pista di Riola Sardo ha effettivamente premiato la validità dei piloti sul fondo sabbioso e soprattutto la loro condizione fisica, che in questa fase primordiale della stagione può rappresentare un’incognita.
A sbancare sulla pista isolana è stato Áron Katona, autore di una sontuosa doppietta tra il sabato e la domenica. Se nella prima frazione l’ungherese del team factory junior KTM ha potuto usare la pazienza, sfruttando anche l’errore del compagno di squadra Nicolò Alvisi, in gara-2 non ha lasciato intentato un centimetro di pista dopo una partenza tragica: ritrovatosi oltre la 15esima posizione nel corso del primo giro, Katona ha risalito tutto il gruppo imponendo una severa dimostrazione di forza a tutti gli avversari. La dominante vittoria nella seconda manche di Saint Jean d’Angély non è stata altro che un prologo di quanto si è visto nel primo dei due round italiani.
In un weekend dominato dalla compagine ufficiale di Mattighofen, in carico al team Racestore guidato da Thomas Traversini, anche Alvisi ha saputo ritagliarsi uno spazio importante chiudendo un uno-due di pregevole fattura. Per il bolognese un secondo e un quarto posto di manche non senza rammarichi vari: da imputare ad una sua disattenzione la scivolata di gara-1, occorsa poche curve dopo avere preso la leadership, più sfortunata la caduta di gruppo che lo ha visto coinvolto alla partenza di gara-2 spedendolo subito in fondo alla classifica.

Primo podio nella EMX125 per l’irlandese Cole McCullough, in sella alla Fantic preparata dal Dream Team. Da diverso tempo si parla con ottimismo di questo nuovo rappresentante della scuola britannica ma fino a questo momento le speranze degli appassionati d’Oltremanica non erano mai state suffragate da risultati. A Riola Sardo sono arrivati un quinto e un terzo posto e ora bisognerà tenere conto anche di questo nuovo prospetto che ha già disputato un Nazioni in rappresentanza del suo Paese.
Ad un solo punto dalla premiazione finale Jekabs Kubulins (8-2) e Mano Faure (3-6). Il lettone ha assaporato nuovamente le posizioni di alta classifica in gara-2 dopo il successo marcato sotto la pioggia in Spagna, mentre il transalpino del team ufficiale Yamaha è scattato forte in entrambe le manche per poi calare alla distanza.
Il resto della pattuglia azzurra se ne va dalla Sardegna con un gusto piuttosto amaro in bocca. Anche per Francesco Bellei si è resa necessaria una grande rimonta dal fondo della classifica fino al sesto posto in gara-1 e in seguito si è aggiudicato un quinto nella sfida della domenica, superato nelle fasi conclusive da Alvisi. Molto peggio è andata a Niccolò Mannini, arrivato a Riola con la tabella rossa e uscitone con appena sei punti in più grazie al 15° posto di gara-1, maturato dopo uno scontro col compagno di team Gennaro Utech; nella frazione conclusiva il #7 si è ritirato a seguito di qualche tornata su tempi molto elevati. Un posto in top ten lo ha incassato Riccardo Pini, ottavo (7-8, caduto in gara-2), mentre Filippo Mantovani si è attestato 13° (17-10), penalizzato a sua volta dall’ammucchiata al via di gara-1 che ha coinvolto anche Bellei.
La nuova classifica generale vede Katona leader con 115 punti e in una totale posizione di forza, grazie all’imponente dimostrazione offerta in questo fine settimana. Il magiaro precede Dani Heitink (quarto e 11° in Sardegna) di 27 lunghezze e Bellei di 28, quindi Alvisi, Mannini e Pini appaiati a quota 82 punti.
Per i nostri portacolori ci sarà una nuova occasione la prossima settimana, con il Gran Premio del Trentino ad Arco di Trento che lo scorso anno ci portò grandi risultati.
Classifica:

Campionato piloti:

Immagini: KTM Media Center
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.