Il titolo continentale della ottavo di litro è italiano per la 12esima volta, Alvisi sconfigge Faure dopo una terribile gara-1; Bervoets conquista l’ultimo round
Il weekend che ha assegnato il titolo 2025 dell’europeo motocross classe EMX125 a Lommel è stato lungo ed estenuante ma ha regalato un’enorme gioia al movimento italiano. Nicolò Alvisi si è laureato campione al termine di una stagione spettacolare e ricca di colpi di scena dalla prima all’ultima manche, culminata in un Gran Premio delle Fiandre che non ha lasciato un secondo di respiro, su una delle piste più difficili del mondo.
Il titolo italiano numero 12 nella categoria è arrivato grazie ad un sesto e ad un secondo posto, risultati che hanno lasciato (senza grande importanza) il pilota del team KTM Racestore giù dal podio in Belgio. A dir poco terrificante la gara-1 del bolognese: caduto al primo giro, ripetutosi nel corso della sua lunga rimonta e di nuovo all’ultimo passaggio nel tentativo di raggiungere una quinta piazza quasi irraggiungibile. Arrivato con un punto di ritardo da Mano Faure all’atto decisivo, nonostante un altro scatto nelle retrovie Alvisi non si è lasciato prendere dal panico e ha recuperato con più calma, debitamente informato delle traversie che stava attraversando l’avversario.
Il pilota ufficiale Yamaha, secondo in gara-1 e battuto dal compagno di squadra Jarne Bervoets, si è difatti presentato con la tabella rossa virtuale al cancelletto di partenza di gara-2 ma tutto è stato vanificato già alla prima curva. Il francese è scattato attorno alla seconda posizione ma l’anteriore della sua YZ125 si è impietosamente chiuso, lanciandolo al suolo; ritrovatosi a combattere proprio con Alvisi, Faure ha impattato contro la TM di Riccardo Pini piombando nuovamente a terra e in quel momento il duello titolato si è concluso, anche perché altre due scivolate si sono aggiunte ad un computo impietoso. Faure ha terminato gara-2 all’11° posto, cedendo comunque le armi con grande onore viste le ampie dimostrazioni di forza che è riuscito a sua volta a dare nel corso del 2025.

La stagione della EMX125 è terminata a Lommel esattamente come era iniziata sotto il diluvio di Cózar, con la vittoria assoluta di Bervoets in sella ad un’altra Yamaha del team factory junior MJC Racing. Il figlio d’arte si è imposto in gara-1 per la prima volta e in gara-2 è rimasto in corsa per un altro successo fino agli ultimi minuti, quando è precipitato quinto pur senza colpo ferire in chiave overall. A tenere lontano il belga dalla corsa per il titolo 2025 qualche problema fisico e risultati generalmente inconsistenti, ma non vi è dubbio che ci siano margini di crescita.
Primi podi in EMX125 per Ricardo Bauer (8-1) e Jekabs Kubulinš (4-3). L’austriaco, campione europeo 65cc nel 2022, non era mai riuscito a mettersi in luce sulle ottavo di litro prima d’ora ma probabilmente a Lommel è arrivato lo “scatto” che lo renderà competitivo anche sulle moto più grandi prossimamente; per il lettone del team Yamaha JK Racing, finalmente, risultati costanti in entrambe le manche dopo tanti weekend di lampi singoli coadiuvati da naufragi rovinosi.
Filippo Mantovani non è apparso incisivo sulla sabbia come sui fondi più duri ma l’ottavo posto assoluto di Lommel (7-10) gli ha comunque consegnato il terzo posto in classifica generale. Il pilota del team KTM Motivation Motorsport ha preceduto la TM di Niccolò Mannini (9-9), altro grande interprete di questa annata di gare. Pochi punti anche per il già citato Pini (16-18) e per un deluso Francesco Bellei, solo 19° in gara-1 e complessivamente delusione di questa stagione, dopo un 2024 sfolgorante: ci sarà comunque tempo per rifarsi.
Il campionato EMX125 termina con Alvisi campione a quota 439 punti contro i 428 di Faure, il quale si può consolare con il titolo iridato in prova unica vinto davanti al proprio pubblico a Romagné. Terzo Mantovani con 345 punti davanti a Mannini con 328 e alla seconda Yamaha ufficiale di Dani Heitink, a 321.
Classifica:

Campionato piloti:

Immagini: KTM Media Center, Yamaha Media Center
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.