Ecclestone: “no ai cockpit chiusi”

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 13 Ottobre 2015 - 18:30
Tempo di lettura: 1 minuto
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
Ecclestone: “no ai cockpit chiusi”
P300
Home  »  F1Regolamento

Arriva dalla voce del Padrone un “no” di rilevante importanza riguardo un’eventuale introduzione dei cockpit chiusi in Formula 1.

Il rifiuto di Ecclestone non riguarda i possibili impedimenti tecnici di una soluzione del genere, ma punta a mantenere la tradizione dello sport, che ha visto il pericolo farne sempre parte anche se in percentuale via via più ridotta nel corso dei decenni.

Le ipotesi dell’introduzione dei cockpit chiusi con un cupolino di derivazione aeronautica risale al 2011, quando a seguito dell’incidente di Felipe Massa a Budapest nel 2009 furono effettuati degli studi di fattibilità. Le ultime tragedie di Jules Bianchi (che, per inciso, non sarebbe probabilmente sopravvissuto nemmeno con il cupolino) e di Justin Wilson in Indycar hanno riaperto il caso. L’incidente di Carlos Sainz di sabato durante le prove libere del GP di Russia hanno alimentato ancora la questione, tra pareri favorevoli e contrari.

“E’ uno sport pericoloso, nessuno vuole vedere qualcuno morire o farsi male, ma la gente va al circuito per vedere sfide al limite e anche pericolose. Ovviamente nessuno vuole vedere delle disgrazie, ma possono capitare”.

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA