Il sudafricano è davanti nella prima sessione, mentre nella seconda, spuntandola all’ultimo, è Timo Glock a primeggiare. Bortolotti 5° in entrambe le sessioni
Quella che quasi 100 anni fa era una corsa stradale nel villaggio di Hohenstein-Ernstthal, adesso è un arena motoristica conosciuta perlopiù per la sua presenza nel Motomondiale. La calda estate del DTM riparte da qui, dai 3671 metri e dalle 13 curve, sinuose e dalla parvenza infinita.
La prima giornata al Sachsenring, terzultimo appuntamento della stagione 2025, si è appena conclusa per i piloti del DTM. Verranno analizzate, qui sotto, entrambe le sessioni di prova libera tenutesi quest’oggi. Entrambe le sessioni non hanno presentato interruzioni o particolari fuoripista da segnalare.
FP1
La sessione della mattina si è svolta con temperature piuttosto fredde ma usuali per la pista del Sachsenring, essendo situata a circa 300m sul livello del mare. Jordan Pepper (Lamborghini, TGI Team by GRT) si è imposto nella sessione della mattinata con un super tempo di 1:17:967, distaccando di circa mezzo secondo Thomas Preining (Porsche, Manthey EMA) e la sorpresa Fabio Scherer (Ford, HRT Performance), anche lui sui sei decimi di ritardo. A chiudere i migliori cinque della sessione troviamo Timo Glock (McLaren, Dörr Motorsport), di nuovo davanti dopo il buon weekend del Nurburgring, e Mirko Bortolotti (Lamborghini, ABT), che sembra più competitivo.
Lucas Auer (Mercedes,Team Landgraf) e Jack Aitken (Ferrari, Emil Frey Racing), rispettivamente primo e secondo nella classifica piloti, sono piuttosto indietro (12° e 13°), così come le BMW, al traguardo 21° (Rast) e 23° (Wittmann), complice il BoP non favorevole alla casa bavarese.
FP2
Il pomeriggio del venerdì ha visto aumentare leggermente le temperature dell’asfalto, a fronte di temperature comunque piuttosto basse dell’aria (16°). A prendersi la vetta della sessione è stato un Timo Glock in gran spolvero a prendersi la prima posizione, avvicinandosi al tempo di Pepper nelle FP1 ma senza superarlo (1.18:024). A seguirlo, con poco più di un decimo di ritardo sia Lucas Auer (Mercedes, Team Landgraf) che Jules Gounon (Mercedes, Mann Filter), rispettivamente secondo e terzo.

In quarta posizione, dopo il buon risultato della mattina, si è posizionato Thomas Preining (Porsche, Manthey EMA, seguito ad appena 30 millesimi da Mirko Bortolotti (Lamborghini, ABT) e da Jordan Pepper (Lamborghini, TGI Team by GRT), leader della FP1.
Posizionamento migliore in questa sessione per Marco Wittmann (BMW, Schubert Motorsport), che sfiora la Top 10 dopo le difficoltà viste nella FP1. Molto indietro le Ferrari, con il miglior risultato di Ben Green (14°) e le Ford, con Arjun Maini 17° e Fabio Scherer 20° dopo l’ottimo tempo della mattinata.
I risultati delle sessioni di prova libera
Consultabili qui
Le prossime sessioni
Domani sarà il turno della prima qualifica, alle 9:10, e della prima gara, al classico posizionamento orario delle 13:30. Nella giornata di domenica, la qualifica 2 si terrà alle 9:20 e la seconda ed ultima gara anch’essa alle 13:30.
Media: DTM
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.