Seconda pole position stagionale nel DTM per l’olandese davanti a Feller ed Aitken. Auer 4°, Rast 7°.
Thierry Vermeulen firma la pole position nelle Qualifiche 2 del DTM al Red Bull Ring, aggiudicandosi la possibilità di scattare davanti a tutti nella terz’ultima gara di un campionato 2025 molto combattuto.
Il pilota olandese ha realizzato la miglior prestazione del turno in 1:28.301 che gli vale la seconda pole position stagionale dopo quella ottenuta al Norisring. Vermeulen ha siglato questo tempo nel finale dopo un periodo di bandiera rossa causata da Morris Schuring, vittima di una foratura in uscita dall’ultima curva a 6:35 dal termine che lo ha portato in testacoda ed a millimetri dalle barriere esterne.
Vermeulen è riuscito ad avere la meglio su Ricardo Feller, secondo ad un decimo e mezzo dalla vetta, e Jack Aitken, che dopo l’erroraccio commesso nella Gara 1 del sabato oggi cerca riscatto con il terzo posto in queste qualifiche, risultato che gli consegna un punto cruciale nella propria corsa iridata portandosi a -7 da René Rast, settimo in queste qualifiche e che in Gara 2 avrà i 20kg di Success Ballast previsti dopo la vittoria dell’ultima gara, ovvero la Gara 1 del sabato.
Possibilità d’oro per recuperare punti anche per Lucas Auer, quarto in queste Qualifiche 2 ed a soli 2 punti di ritardo dal pilota BMW dopo la gara di ieri. Il pilota austriaco è il migliore tra i piloti Mercedes precedendo Thomas Preining e Fabio Scherer, ottimo sesto con la Ford Mustang GT3 di Haupt Racing Team.
Ottavo tempo per Jules Gounon, a quasi mezzo secondo di ritardo e davanti ad Ayhancan Güven per soli 3 millesimi, con Maro Engel alle loro spalle a completare la Top10 della sessione. Qualifica complicata per i piloti Lamborghini, con Mirko Bortolotti il migliore in 13° posizione davanti a Jordan Pepper, solamente 14° e chiamato ad una gara di rimonta per mantenere vive le proprie chance iridate.
Da segnalare, infine, i due aggiornamenti dei valori del BoP rispetto alla prima versione pubblicata apportati sia dopo le Qualifiche 1 che dopo Gara 1, con diverse auto che hanno subito un significativo aumento del BoP Ballast (+ 20kg per Aston Martin e Ferrari, + 35kg complessivi per BMW), mentre in alcuni casi c’è stata una riduzione del peso aggiuntivo (- 20kg complessivi per Porsche, – 15kg per Lamborghini). A questo link tutte le attuali impostazioni per il BoP.
DTM – Red Bull Ring 2025: Classifica Qualifiche 2


Immagini: Twitter / DTM
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.