NASCAR

DTM | Red Bull Ring 2025: René Rast domina Gara 1 e si rilancia in campionato, Aitken si gira a mezzo giro dal traguardo

Autore: Nicolò Zambetti
bruceketta1655 ilnicozambe
Pubblicato il 13 Settembre 2025 - 15:10
Tempo di lettura: 3 minuti
DTM | Red Bull Ring 2025: René Rast domina Gara 1 e si rilancia in campionato, Aitken si gira a mezzo giro dal traguardo
Home  »  DTM

Il pilota della BMW #33 di Schubert Motorsport s’impone ancora una volta al Red Bull Ring, mentre un errore all’ultimo giro fa perdere a Jack Atiken la possibilità di ottiene la leadership del campionato. 2° Wittmann, 3° Vermeulen, 12° Auer, solo 16° Bortolotti.

Incredibile finale di Gara 1 al Red Bull Ring: proprio mentre René Rast andava a prendersi la bandiera a scacchi, Jack Aitken, fino a quel momento autore di una grande gara che l’aveva portato in seconda posizione, si gira in curva 8, buttando così la ghiottissima chance di portarsi in testa al campionato: la classifica adesso recita Rast primo con 157 punti, seguito da Auer a -2 e Pepper a -3, mentre Aitken scivola a -8. Seconda posizione per il poleman Marco Wittmann, terza la Ferrari di Thierry Vermeulen.

Quarta e quinta posizione per Ben Green e Maro Engel, mentre Thomas Preining sale in sesta seguito da Jordan Pepper. Chiudono la Top 10 di Gara 1 Jules Gounon, il quale ha compiuto gli ultimi due giri con la vettura fumante, Gilles Magnus e Luca Engstler. Solo dodicesimo Lucas Auer, che perde la leadership del campionato, mentre Mirko Bortolotti termina la gara fuori dai punti in sedicesima piazza, davanti ad Ayhancan Güven, diciassettesimo.

La Gara

Al via della gara le due BMW rimangono in testa, mentre Jack Aitken e Ricardo Feller salgono rispettivamente in terza e quarta posizione, seguiti da Ben Green e Lucas Engstler, con anche Jules Gounon che riesce a passare un Gilles Magnus in difficoltà; più indietro, un problema costringe Timo Glock a fermarsi ai box. Al giro 3 René Rast attacca il compagno Wittmann, conquistando così la leadership della corsa, mentre Lucas Auer scala in quattordicesima posizione.

Al giro 10 Fabio Scherer passa Maro Engel per la decima posizione, con l’altra Ford di Arjun Maini che riesce a sorpassare Jordan Pepper al giro 11 portandosi in dodicesima piazza. Rast continua ad allungare su Wittmann, portando il gap tra i due ad oltre due secondi, con il poleman ormai sotto pressione con dietro Aitken e Feller. Alla fine del giro 14 inizia il valzer dei pit stop, con Feller, Vermeulen, Dörr e Bortolotti in pit lane per scontare la loro sosta, con il pilota della Ferrari di Emil Frey Racing riesce ad uscire davanti a Feller. Un giro più tardi, anche Aitken rientra ai box, ed esce in testa al gruppo di chi si è già fermato.

Ben Green compie il suo pit stop il giro successivo, rientrando dietro ai due compagni di squadra, mentre al giro 17 è il turno di Marco Wittmann, il quale riesce a difendere la posizione sulle tre Ferrari, salvo poi esser attaccato e sorpassato da Aitken. Al giro 19 sia Rast che Engstler rientrano ai box, con il pilota della BMW che riesce a difendere la leadership, mentre Engstler rientra dietro a Green.

Al giro 20 è il turno delle due Mercedes AMG di Gounon e Auer: il leader della classifica piloti rientra prima dietro a Engstler e poi viene sorpassato da Feller, scivolando in nona posizione tra quelli che si sono già fermati. Nelle retrovie, Maximilian Paul è costretto al ritiro. Pepper e Preining si fermano a 5 minuti dalla chiusura della pit window, con la #91 Porsche che riesce a mettersi davanti alla Lamborghini del sudafricano, ma entrambi riescono ad uscire davanti ad Engstler e Feller. Tra gli ultimi a fermarsi troviamo anche Gilles Magnus: il pilota della Aston Martin #007 compie il suo pit stop al giro 25, rientrando dietro a Gounon.

L’ultimo a fermarsi del gruppo in testa è Maro Engel, con la sosta al giro 26 che porta il tedesco e la sua Mercedes #24 in settima posizione, proprio mentre Preining passa in curva 3 Magnus: il pilota belga viene passato anche prima da Pepper e poi da Engstler qualche curva più tardi, scivolando fuori dalla Top 10. Davanti, Rast continua a condurre davanti ad Aitken e Wittmann, mentre alle loro spalle Vermeulen e Green inseguono.

A 8 minuti dal termine della gara, Arjun Maini porta l’attacco su Riccardo Feller in curva 4, mentre ne approfitta anche Lucas Auer per passare il pilota della Audi #29 per la tredicesima piazza. Ad un giro e mezzo dal termine della gara, la Mercedes AMG #48 di Jules Gounon inizia a fumare visibilmente, perdendo la posizione su Engel e scivolando dalla settima all’ottava piazza. E mentre le immagini staccano e vanno su Aitken in testacoda in curva otto, René Rast si prende la bandiera a scacchi davanti a tutti in Gara 1 al Red Bull Ring, prendendosi la leadership del campionato: una gara perfetta per il pilota della BMW #33.

DTM – Red Bull Ring 2025: Classifica Gara 1

Immagini: ADAC Presseportal

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi