NASCAR

DTM | Presentato il calendario della stagione 2026

Autore: Riccardo Puccetti rick.pct
Pubblicato il 21 Agosto 2025 - 13:00
Tempo di lettura: 2 minuti
DTM | Presentato il calendario della stagione 2026
Home  »  DTM

Cambia l’ordine degli addendi ma il risultato non cambia: tutte le piste confermate, ma con un ordine diverso e un inizio inedito al Red Bull Ring

Il DTM aprirà la stagione 2026, la sua ventisettesima sotto il nome attuale, in Austria. Per la prima volta, le due gare di apertura si svolgeranno al Red Bull Ring, che ospiterà le prime due gare di stagione dal 24 al 26 aprile. In linea con la tradizione, invece, il finale di stagione si terrà all’Hockenheimring dal 9 all’11 ottobre.

Dopo l’apertura di stagione nelle Alpi austriache, i team e i piloti si dirigeranno verso la costa: il secondo weekend di gara si svolgerà dal 22 al 24 maggio al Circuit Zandvoort, seconda ed ultima trasferta al di fuori del territorio tedesco. Il campionato tornerà nella terra natale dal 19 al 21 giugno, quando le vetture sbarcheranno al DEKRA Lausitzring in maniera attardata rispetto a questa stagione (infatti, le gare quest’anno si sono tenute il 24-25 maggio).

A luglio, Norimberga sarà il palcoscenico per il tracciato più corto del calendario: il Norisring (dal 3 al 5 luglio). La serie si sposterà alla Motorsport Arena Oschersleben nel pieno della stagione delle vacanze (dal 24 al 26 luglio), prima che il Nürburgring (dal 14 al 16 agosto, evento rimandato di una settimana) annunci la fase decisiva della corsa al titolo. Il Sachsenring (dall’11 al 13 settembre, al posto della data 2025 Austriaca) vedrà nuovamente i piloti lottare per le posizioni, mentre cercheranno di creare le migliori possibilità per vincere il titolo nel tradizionale finale di stagione a Hockenheim (dal 9 all’11 ottobre).

“La prima gara al Red Bull Ring per la prima volta promette di essere un inizio spettacolare della stagione. Non vediamo l’ora di dare il via a una nuova stagione in Austria per la prima volta”, dice Thomas Voss, Direttore Motorsport ADAC. “Siamo stati lieti di assistere a un significativo aumento del numero di visitatori in tutte le gare finora nel 2025. Questo dimostra che gli eventi sono ben accolti e popolari tra i fan. Abbiamo leggermente modificato l’ordine degli eventi, per rendere la stagione 2026 ancora più emozionante.”

In quanto a sovrapposizioni con altre serie, è da segnalare l’assenza di combaciamenti con il calendario WEC (come verificatosi nel weekend pre-Le Mans, durante l’evento di Zandvoort di quest’anno) ed IMSA.

Il calendario della stagione 2026 del DTM

Media: DTM

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi