DTM | Oschersleben Test 2025: Thomas Preining comanda l’unica giornata di prove collettive

Autore: Daniele Botticelli
DBDeiman danielebotticelli34
Pubblicato il 3 Aprile 2025 - 09:43
Tempo di lettura: 3 minuti
DTM | Oschersleben Test 2025: Thomas Preining comanda l’unica giornata di prove collettive
P300
Home  »  DTM

L’ex campione DTM ha realizzato il miglior tempo nella giornata di test pre-campionato precedendo Güven e Pepper.

La stagione 2025 del DTM è iniziata con i test pre-stagionali ad Oschersleben, tenutisi nella giornata di ieri con ben otto ore di attività spartite tra il mattino ed il pomeriggio dopo le attività media per la presentazione del campionato con foto e video realizzate proprio sul tracciato che a fine aprile ospiterà poi il primo weekend di gara. Il più veloce in quest’unica giornata di prove collettive è stato Thomas Preining, in grado di firmare la miglior prestazione durante il turno mattutino.

L’ex campione è riuscito a fermare il cronometro sull’1:21.887, risultando l’unico in tutta la giornata capace di abbattere il muro dell’1:22. Preining è stato il più rapido anche nel turno pomeridiano, non riscendo però a far meglio dell’1:22.136, più lento di ben tre decimi rispetto al riferimento mattutino.

Il pilota austriaco ha preceduto il proprio compagno di squadra in Porsche Manthey EMA Ayhancan Güven, autore del secondo tempo di giornata ma a quasi quattro decimi di ritardo da Preining. Il duo Porsche ha preceduto la nuova coppia piloti di Lamborghini GRT – Grasser Racing Team, con Jordan Pepper autore del terzo tempo complessivo davanti a Luca Engstler, quarto ed il migliore tra coloro che hanno fatto segnare il proprio tempo di riferimento nel pomeriggio.

Miglior tempo al pomeriggio anche per Jules Gounon, pronto al debutto full time con la Mercedes-AMG GT3 di Winward Racing e quinto assoluto nella giornata di ieri. Il pilota francese precede il proprio compagno di marca Lucas Auer, sesto a quasi otto decimi di ritardo dal connazionale austriaco Preining in vetta alla classifica.

Spazio nella Top10 combinata anche per il campione in carica Mirko Bortolotti, fresco di passaggio in ABT Sportsline per il loro primo anno con Lamborghini ed autore del settimo tempo assoluto, a pochi millesimi di ritardo da Auer davanti a lui. Il pilota italiano precede uno dei tanti debuttanti in questa stagione come Morris Schuring, ottavo con la terza Porsche di Manthey EMA. La Top10 assoluta di questi test collettivi viene completata da Maro Engel, 9°, e Maximilian Paul, 10° con la Lamborghini Huracan GT3 Evo 2 del team di famiglia Paul Motorsport.

Appena fuori dai primi 10 c’è Ben Dorr, 11° con la McLaren 720S GT3 Evo di Dorr Motorsport ed in grado di realizzare il proprio miglior tempo nel pomeriggio. Più arretrate le BMW M4 GT3 di Schubert Motorsport, con Marco Wittmann il migliore della formazione tedesca in 14° posizione davanti al rientrante Timo Glock ed alle Ferrari 296 GT3 di Emil Frey Racing guidate dai britannici Jack Aitken e Ben Green.

Ricardo Feller ha chiuso al 18° posto con l’Audi di Land Motorsport, riuscendo a precedere Arjun Maini con la Ford di Haupt Racing Team. In fondo le due Aston Martin di Comtoyou Racing, con Gilles Magnus e Nicolas Baert ad occupare le ultime due posizioni della classifica combinata.

L’appuntamento con il DTM è per il weekend del 25-27 aprile sempre ad Oschersleben, teatro del primo round di un campionato 2025 che si preannuncia avvincente e ricco d’azione.

DTM – Oschersleben Pre-Season Test 2025: Classifica combinata

Immagini: ADAC Presseportal

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA