Il debuttante inglese fa sua la prima pole position della stagione DTM davanti ad Auer e Pepper. Bortolotti solo 13°.
Le prime qualifiche della stagione DTM regalano subito delle sorprese. Ad Oschersleben è Ben Green a siglare il miglior tempo nelle Qualifiche 1, ottenendo così la pole position al debutto assoluto nel campionato che gli consegna anche i primi tre punti stagionali.
Il debuttante inglese, al volante di una Ferrari 296 GT3 di Emil Frey Racing, ha avuto la meglio al termine di una qualifica avvincente in 1:20.893, record della pista nell’epoca GT3 del DTM. Green ha firmato questo tempo a circa due minuti dal termine, avendo la meglio su Lucas Auer che subito dopo si è issato in seconda posizione ad un decimo di distacco dall’ex campione del DTM Trophy.
La Top3 viene completata da un altro debuttante full time nel DTM come Jordan Pepper, autore del terzo tempo ed il migliore tra i piloti Lamborghini nonostante un distacco di quasi tre decimi dalla pole position. Il pilota sudafricano precede Thomas Preining, protagonista nei test pre-campionato ed il migliore stamattina tra i piloti Porsche in quarta posizione.
Quinto tempo per Jules Gounon, capace di mettersi alle spalle il proprio compagno di marca Maro Engel per soli 10 millesimi, con il veterano del DTM ed autore del miglior tempo nelle prove libere che scatterà dalla sesta posizione in griglia di partenza nella Gara 1 odierna dopo esser stato probabilmente ostacolato da Morris Schuring nella parte conclusiva del proprio miglior tentativo lanciato.
Settima posizione per Jack Aitken, autore qui di pole position e vittoria lo scorso anno ma oggi a ben mezzo secondo dal suo nuovo compagno di squadra in Emil Frey Racing. Il pilota inglese precede Ayhancan Güven, ottavo dopo esser stato davanti nelle prime fasi in cui ci sono stati i giri lanciati e seguito a sua volta da Luca Engstler e Ricardo Feller, incredibilmente 10° con l’unica Audi ancora in pista gestita dalla debuttante Land Motorsport.
Qualifica da dimenticare per il campione in carica Mirko Bortolotti, solamente 13° alla sua prima uscita ufficiale in ABT Sportsline e con un distacco di ben 7 decimi dalla vetta. Nelle retrovie, invece, le rientranti Ford (il cui BoP Ballast è stato alleggerito di 15kg dopo le prove libere, passando da 27 a 12kg aggiuntivi) ed Aston Martin, che hanno rispettivamente in Arjun Maini al 20° posto e Gilles Magnus in 22° posizione i loro migliori rappresentanti. Ritorno complicato anche per Timo Glock, solamente 23° e penultimo con la McLaren di Dorr Motorsport e ad oltre un secondo dal proprio compagno di squadra Ben Dorr, ottimo in 12° posizione.
DTM – Oschersleben 2025: Classifica Qualifiche 1


---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.