DTM | Ordini di scuderia bannati nel 2022

di Alessandro Cellegato
megalomaxi92 megalomaxi
Pubblicato il 25 Gennaio 2022 - 21:17
Tempo di lettura: 2 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
DTM | Ordini di scuderia bannati nel 2022
P300
Home  »  DTM

Dopo il finale thrilling del Norisring, i vertici del DTM hanno deciso di bannare qualsiasi tipo di ordine di scuderia per la prossima stagione

A più di tre mesi dal finale shock sulle strade di Norimberga, gli strascichi di quel fine settimana non sono mai finiti per il DTM. I vertici della categoria, in particolare Gerhard Berger, si sono molto interrogati sulle decisioni da prendere per evitare che si ripetano certe scene che hanno indignato una grande maggioranza del pubblico. Anche a causa della pessima risonanza mediatica che ha avuto il DTM per l’atteso finale del Norisring, l’ITR ha deciso che nella stagione 2022 gli ordini di scuderia saranno totalmente bannati, pena l’esclusione del pilota o del team dal campionato stesso o per le annate successive.

Sebbene i team order facciano parte dell’essenza stessa del DTM, dove non conta tanto il team in sé ma la Casa automobilistica, una tale decisione è stata quasi obbligatoria, dopo che Maximilian Götz è riuscito a conquistare il titolo grazie alla Mercedes che ha fatto rallentare Auer ed Ellis prima del traguardo. Senza il loro aiuto, il titolo di campione 2021 del DTM sarebbe andato a Liam Lawson, penalizzato, in quella caotica Gara 2, anche dal comportamento scellerato di Kelvin van der Linde.

Ma il ban degli ordini di scuderia non sarà l’unica novità regolamentare in vista della stagione 2022. Infatti, i pit-stop effettuati in regime di Safety Car non saranno più contati come validi per l’effettuazione della sosta obbligatoria, con quest’ultima che avrà delle modifiche. Un massimo di due meccanici potrà e dovrà sostituire entrambi gli pneumatici posteriori prima di poter passare a quelli anteriori, così da evitare le lamentele avute per la tecnica utilizzata dal team AF Corse per le loro soste.

Altre novità riguardano la partenza lanciata e le ripartenze dopo Safety Car, dove non sarà più il pilota in testa a decidere quando ritornare a correre, ma lo farà il direttore di gara, Scot Elkins. Inoltre, sarà introdotto un punto aggiuntivo per il pilota che otterrà il giro veloce in gara, mentre si sta lavorando per introdurre ufficialmente anche il regime di Full Course Yellow.

Immagine di copertina: Mercedes-AMG Motorsport Twitter

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA