L’ex pilota di Formula 1 porta per la prima volta McLaren in cima alla classifica. Al secondo posto c’è il suo compagno di squadra, Ben Dörr
La prima giornata della quinta tappa del DTM 2025 al Nürburgring GP si è appena conclusa. Verranno analizzate entrambe le sessioni di prove libere, che anticipano la Qualifica 1 che si svolgerà domani alle 9:35.
FP1
In una sessione relativamente tranquilla svolta al mattino, a primeggiare è Jack Aitken su Ferrari 296 GT3, con il tempo di 1:26.555, distanziando Ben Dorr e Jules Gounon di appena un decimo (secondo e terzo, rispettivamente). Jack Aitken (GB/Emil Frey Racing) è arrivato primo nella prima sessione di prove libere del mattino.
“Abbiamo fatto alcuni test qui qualche settimana fa, il che ci ha probabilmente dato un leggero vantaggio nell’affrontare questo weekend”, ha detto il pilota Ferrari. “Non vedo l’ora di correre la gara DTM al Nürburgring. Il circuito ha una tradizione incredibile. Tuttavia, non abbiamo ancora vinto una gara qui, e questo è qualcosa che vogliamo cambiare. Ho già visto alcuni fan britannici, che ovviamente mi danno una motivazione extra.”

In quarta piazza c’è il compagno di squadra dell’inglese Thierry Vermeulen, che ha preceduto di pochi millesimi l’altra Mercedes di Maro Engel. Luca Engstler ha chiuso in sesta posizione, in quella che è stata una sessione negativa per le altre Lamborghini, seguito da Thomas Preining (Manthey EMA, Porsche), Lucas Auer (Team Landgraf, Mercedes-AMG), Arjun Maini (HRT, Ford) e il rookie Tom Kalender (Team Landgraf, Mercedes-AMG).
Decisamente in ritardo le due BMW del Team Schubert Motorsport, che hanno chiuso 19° e 20°, rispettivamente. Fanalino di coda della sessione è Morris Schuring, con un ritardo di 1.3 secondi dalla vetta.
FP2
La pista, che non era nelle condizioni ottimali visto il poco grip lamentato da molti piloti, nella sessione pomeridiana è decisamente migliorata, anche se ovviamente nel corso del weekend andrà via via migliorandosi.
Il duo di piloti appartenente al Team Dörr Motorsport ha dominato in modo del tutto sorprendente la seconda sessione di prove libere: il quarantatreenne ex-pilota di Formula 1 è stato più veloce nel risultato complessivo del venerdì in 1:26.209, di 0,044 secondi rispetto al suo compagno di squadra, segnando il suo giro veloce agli sgoccioli della sessione.
Thierry Vermeulen (Emil Frey Racing, Ferrari) è stato il terzo più veloce, seguito da Ricardo Feller (Land Motorsport, Audi) solamente 0,02 secondi più lento. Lo svizzero all’inizio della FP2 ha causato una fase di Full Course Yellow, visto che si è fermato prima della curva del traguardo. Via radio ha comunicato di aver avuto problemi con l’accelerazione della vettura. Ayhancan Güven (Manthey EMA, Porsche) ha concluso al quinto posto.
La top-10 della seconda sessione è stata completata dal leader della FP1, Jack Aitken (Emil Frey Racing, Ferrari), in sesta poisizione, ad appena tre decimi di ritardo. Seguono Thomas Preining (Manthey EMA, Porsche), Marco Wittmann (Schubert Motorsport, BMW), Luca Engstler (TGI Team Lamborghini) e Gilles Magnus (Comtoyou, Aston Martin). La griglia di 24 vetture è stata separata da un secondo, un risultato impressionante che conferma l’alta competitività del campionato.
I risultati
FP1


FP2


Media: DTM
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.