Prima vittoria stagionale nel DTM per l’austriaco davanti alle Ferrari di Aitken e Vermeulen. Auer 8° davanti a Pepper, mega incidente al via con coinvolti Wittmann, Bortolotti e Thiim.
Thomas Preining torna alla vittoria nel DTM aggiudicandosi la Gara 2 al Norisring, al termine di una corsa in cui la strategia in fase di pit-stop è stata cruciale per i risultati finali ed in cui è stato necessario anche l’intervento di una bandiera rossa dopo la partenza.
Al via, infatti, una mega carambola in uscita dalla curva 1 ha coinvolto Marco Wittmann e le due Lamborghini di ABT Sportsline di Nicki Thiim e Mirko Bortolotti, con Wittmann colpito da Jules Gounon all’interno e finito di traverso contro il muro, con Thiim che si ritrova a “panino” tra la BMW del tedesco e Bortolotti, che ha cercato di farsi spazio all’esterno ma che si è ritrovato al posto sbagliato al momento sbagliato rimanendo bloccato dalla carambola. La dinamica dell’incidente ha coinvolto anche Morris Schuring, che però è riuscito a ripartire dopo la bandiera rossa nonostante i danni riportati sulla propria Porsche.
Dopo la ripartenza la gara si è decisa al momento dei pit-stop, con il tempismo per il cambio gomme durante le due pit window che si è rivelato un fattore decisivo: al termine della prima finestra Jack Aitken e lo stesso Preining ne traggono vantaggio portandosi davanti a Thierry Vermeulen, partito dalla pole position e che come in Gara 1 ha perso posizioni durante il pit-stop.
La lotta per la vittoria diventa così un affare riservato ad Aitken e Preining, con il momento del secondo pit-stop che diventa decisivo: Preining rientra a circa 11 minuti dal termine cercando un undercut su Aitken, che a sua volta rimane in pista un altro giro prima di smarcare il proprio secondo pit-stop obbligatorio: al rientro in pista dell’inglese, Preining sopraggiunge alle sue calcagna forte del giro di outlap in cui è riuscito a mettere in temperatura gli pneumatici e riesce a superare la Ferrari #14 in curva 2, andando poi ad involarsi verso la vittoria della gara.
Preining è riuscito ad avere la meglio sulle Ferrari di Emil Frey Racing, che porta due piloti sul podio con il secondo posto di Aitken davanti a Vermeulen, al suo primo podio stagionale in terza posizione nonostante sia partito dalla pole position.
Più distanti tutti gli altri al termine di una gara che ha visto solamente 15 piloti al traguardo; quarto posto per Maro Engel, capace negli ultimi istanti di gara di avere la meglio su Arjun Maini, al suo miglior risultato stagionale con la Ford di Haupt Racing Team in quinta posizione. Buona prestazione anche per Ben Green, sesto con la terza Ferrari 296 GT3 di Emil Frey Racing.
Settimo posto per René Rast, autore di diversi sorpassi da opportunista nel corso della gara ed in grado di precedere altri due pretendenti al titolo come il leader del campionato Lucas Auer e Jordan Pepper, 8° e 9° al traguardo al termine di una gara in cui sono stati coinvolti in diverse bagarre.
Jules Gounon chiude 10° dopo esser stato protagonista dell’incidente alla partenza, riuscendo ad evitare di avere danni importanti sulla propria vettura. Primi punti nel campionato per Nicolas Baert, 14° dopo esser stato squalificato dalle qualifiche dopo che la sua Aston Martin di Comtoyou Racing è stata trovata con una pressione di sovralimentazione superiore a quella consentita nel Balance of Performance, perdendo così la possibilità di partire dalla prima fila della griglia di partenza.
Al termine del weekend al Norisring la classifica del campionato è più corta che mai con cinque piloti raccolti in otto punti: Auer si trova ancora al comando con 109 punti seguito da Preining e Pepper, che con le vittorie in questo fine settimana si issano al secondo posto a quota 102, seguiti da Aitken ed Engel appaiati a 101 punti.
Il DTM tornerà in azione tra un mese, quando nel weekend che va dall’8 al 10 agosto sarà di scena al Nürburgring.
DTM – Norisring 2025: Classifica Gara 2


Immagini: ADAC Presseportal
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.