Il pilota sudafricano ha ottenuto il miglior tempo nel venerdì del DTM davanti ai sorprendenti Magnus e Vermeulen. Paul il più veloce al mattino.
Il DTM è tornato in azione al Norisring dopo un mese di pausa, caratterizzato dalle più importanti gare endurance presenti nel panorama del motorsport e concluso con la 24h di Spa-Francorchamps, che ha visto tra i vincitori Jordan Pepper e GRS – Grasser Racing Team. Il pilota sudafricano ha confermato l’ottimo stato di forma nel venerdì del Norisring realizzando il miglior tempo di giornata al termine delle prove libere.
FP1
La prima sessione di prove libere hanno visto due Lamborghini davanti a tutti, con Maximilian Paul che a tempo scaduto ha firmato la miglior prestazione in 49.468, aggiudicandosi un turno molto combattuto con la Top3 raccolta in soli 8 millesimi e formata dal già citato Pepper ed a Maro Engel, terzo con la Mercedes-AMG di Winward Racing.
Non solo la Top3, ma anche Ricardo Feller con la Audi di Land Motorsport ha concluso molto vicino alla vetta con il quarto posto ad 11 millesimi dalla vetta, a sua volta davanti a René Rast ed Arjun Maini, buon sesto con la Ford di Haupt Racing Team.
Settimo tempo per Luca Engstler, anche lui tra i vincitori della 24h di Spa della scorsa settimana con GRT – Grasser Racing Team, seguito da Thomas Preining e Nicki Thiim, con Jack Aitken a completare la Top10 con la migliore delle Ferrari di Emil Frey Racing.
FP2
Le FP2 hanno visto distacchi leggermente più ampi nelle posizioni di vertice, ma con una classifica ancora una volta molto equilibrata nel suo complesso. Il più veloce del pomeriggio è stato Jordan Pepper in 48.857, risultando l’unico a scendere sotto il muro dei 49 secondi in tutta la giornata.
Il pilota #63 ha preceduto due autentiche sorprese di questa sessione, su tutti Gilles Maguns, al suo miglior risultato stagionale con l’Aston Martin di Comtoyou Racing grazie al secondo posto davanti a Thierry Vermeulen, anche lui a sorpresa nelle posizioni di vertice in terza posizione.
Quarto posto per Thomas Preining, il migliore quest’oggi tra i piloti Porsche con un gap dalla vetta inferiore ai due decimi al pomeriggio. L’ex campione DTM precede Maximilian Paul, confermatosi nelle posizioni di vertice anche nel pomeriggio con il quinto tempo.
Alle spalle del tedesco ha concluso Jack Aitken, sesto davanti ad Arjun Maini e Nicolas Baert, anche lui autore di un’ottima prestazione nel pomeriggio con la seconda Aston Martin di Comtoyou Racing riuscendo a concludere all’ottavo posto. La Top10 del turno viene completata da Ricardo Feller e Nicki Thiim, con René Rast e Mirko Bortolotti appena fuori dalle prime dieci posizioni.
DTM – Norisring 2025: Classifica Free Practice 1


DTM – Norisring 2025: Classifica Free Practice 2


Immagini: ADAC Presseportal
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.